I Musei Civici di Monza non si fermano, pur rispettando le norme sanitarie in vigore vogliono dar voce all’arte, alla storia, alla cultura, organizzando una serie di iniziative online che vanno: Da Teodolinda al Novecento (Lezioni di storia dell’arte). Tesori svelati, omaggio a Raffaello (Pillole-video). GiocaMuseo da casa. Museo in DaD (Proposta digitale per le scuole superiori). Quest’ultimo andrà in vigore fino al 31 gennaio 2021, con le scuole superiori che prenotando, avranno gratuitamente a disposizione una guida che gli accompagnerà virtualmente lungo “I percorsi d’arte” digitali, itinerari tematici tra le opere d’arte fuori e dentro il Museo. Gli incontri saranno in diretta, così da permettere agli studenti di poter interagire con domande e commenti in tempo reale.

GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 15.00 e 17.00
IL MUSEO A CASA TUA
“Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”
Prima video lezione live del corso di storia dell’arte su Monza e la Brianza. In principio: l’età antica altomedievale. Grazie alle “storie di pietra” raccontate in Museo e alla grande figura della regina Teodolinda scopriamo i più antichi tesori artistici di Monza.
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
DOMENICA 6 DICEMBRE 2020
Canali social e sito web del museo
TESORI SVELATI
Omaggio a Raffaello: Le stampe
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello, 5 video vi racconteranno il celebre artista attraverso le stampe dei Musei Civici di Monza. A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.
LUNEDI’ 7 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 15.00 e 18.30
IL MUSEO A CASA TUA
“Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”
Seconda video lezione live del corso di storia dell’arte su Monza e la Brianza. La città degli Umiliati: viaggio per immagini nella Monza medievale
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
GIOVEDI’ 10 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 15.00 e 17.00
IL MUSEO A CASA TUA
“Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”
Terza video lezione live del corso di storia dell’arte su Monza e la Brianza. Intorno alla Monaca, luci e ombre nell’età degli Spagnoli e dei Borromei.
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
DOMENICA 13 DICEMBRE 2020
Canali social e sito web del museo
TESORI SVELATI
Omaggio a Raffaello: le Madonne
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello 5 video vi racconteranno il celebre
artista attraverso le stampe dei Musei Civici di Monza. A cura di Francesca Milazzo, storica
dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.
DOMENICA 13 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 16.00
GIOCAMUSEO DA CASA!
Il quadro racconta…La guardiana delle oche.
Facciamo una passeggiata in campagna con i quadri del Museo e andiamo ad incontrare la misteriosa “guardiana delle oche”. Chi sarà mai? Sappiamo come si chiama, e quanti anni ha? Forse non è da sola e ci può presentare i suoi amici e le sua amiche! Con la fantasia riusciremo a dare vita ai personaggi dei più bei quadri dell’Ottocento monzese, inventando
insieme un racconto fantastico
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 230712
Partecipazione gratuita.
LUNEDI’ 14 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 15.00 e 18.30
IL MUSEO A CASA TUA
“Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”
Quarta video lezione live del corso di storia dell’arte su Monza e la Brianza. La città del Re. Lavoro, sviluppo e grande arte nell’Ottocento brianteo.
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
GIOVEDI’ 17 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 15.00 e 18.30
IL MUSEO A CASA TUA “Da Teodolinda al Novecento. Arte e storia a Monza e nella Brianza”
Quinta video lezione live del corso di storia dell’arte su Monza e la Brianza. Monza all’avanguardia, il Novecento dell’ISIA e delle Biennali
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
DOMENICA 20 DICEMBRE 2020
Canali social e sito web del museo
TESORI SVELATI
Omaggio a Raffaello: i ritratti
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello 5 video vi racconteranno il celebre
artista attraverso le stampe dei Musei Civici di Monza. A cura di Francesca Milazzo, storica
dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.
DOMENICA 27 DICEMBRE 2020
Canali social e sito web del museo
TESORI SVELATI
Omaggio a Raffaello: gli affreschi
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello 5 video vi racconteranno il celebre artista attraverso le stampe dei Musei Civici di Monza. A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.
DOMENICA 27 DICEMBRE 2020
Piattaforma digitale ore 16.00
GIOCAMUSEO DA CASA!
La grande tombola per immagini
Il più classico dei giochi in occasione delle festività diventa un’opportunità per scoprire i Musei Civici di Monza. Invece dei numeri estrarremo le immagini dei quadri più belli e le commenteremo insieme, vediamo poi chi sarà il primo a fare tombola!
Al momento dell’iscrizione verrà mandata via mail la cartella della tombola da stampare per poter giocare insieme!
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
DOMENICA 3 GENNAIO 2021
Piattaforma digitale ore 16.00
GIOCAMUSEO DA CASA!
Il quadro racconta…Umberto e Margherita a spasso per Monza
Re Umberto ha voglia di passeggiare, manda un messaggio speciale alla bellissima Margherita e poi… si parte alla scoperta di Monza! Aiutiamoli a non perdersi e scopriamo insieme i più begli angoli della città grazie ai quadri del Museo.
Prenotazione obbligatoria al n. 339 873 8429 – 039 2307126
Partecipazione gratuita.
DOMENICA 3 GENNAIO 2021
Canali social e sito web del museo
TESORI SVELATI
Omaggio a Raffaello: I miti
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello 5 video vi racconteranno il celebre artista attraverso le stampe dei Musei Civici di Monza. A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.
Per info e prenotazioni: www.museicivicimonza.it
Tel. 339 8738429 – 039 2307126.