Amsterdam, Olanda.
Il Museo Van Gogh fu progettato dall’architetto olandese Gerrit Rietveld nel 1973. Oggi, primo di Maggio, riapre dopo una chiusura durata 7 mesi, causa lavori di ristrutturazione che hanno però regalato al museo soluzioni eco sostenibili d’avanguardia e un metodo efficiente per la perfetta conservazione delle opere. Ne valeva proprio la pena: è qui infatti raccolta la più grande collezione al mondo di Van Gogh con 200 dipinti e oltre 400 disegni. Per l’occasione sarà celebrata la mostra Van Gogh all’Opera, dove sarà proposta un interessante iniziativa. Verrà data infatti la possibilità di ammirare e osservare da vicino lo sviluppo artistico del grande pittore, analizzare alcune sue opere, i materiali usati, i motivi che l’hanno portato all’ispirazione, il contesto e le condizioni di lavoro, così come i numerosi artisti con cui Van Gogh si confrontava. Un vero percorso attraverso la vita e le opere del grande artista. Verranno esposti inoltre alcuni suoi oggetti personali come lettere, taccuini e rari disegni fatti su carta.
Per informazioni:
Foto in apertura preparazione per la riapertura del museo; a lato Vincent Van Gogh, “The yellow house”.