HOTEL SAN MARCO A BIBIONE, LA VACANZA CHE VORREMMO

HOTEL SAN MARCO A BIBIONE, LA VACANZA CHE VORREMMO

Scritto da Redazione on . Postato in Alberghi e Spa, Weekend

L’Hotel San Marco 4 stelle a Bibione Pineda, la zona più esclusiva e verde di Bibione, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma soprattutto in questo periodo è la fuga che tutti vorremmo, dove provare e vivere un soggiorno rigenerante, all’insegna del benessere e del relax e non solo…

Bibione, Italia.


Passione per l’ospitalità

Per tutti noi c’è il grande desiderio di viaggiare, di vivere una vacanza lontani da casa, c’è bisogno di staccare e possibilmente incontrare un luogo all’insegna del benessere e del relax, dopo mesi nostro malgrado bloccati per la pandemia.
Un soggiorno rigenerante al mare? Si può! E’ la proposta dell’Hotel San Marco di Bibione, che con orgoglio indica il proprio slogan: “passione per l’ospitalità”. Qui troverete le condizioni ideali per una vacanza e per una fuga dove essere sicuri in nome del benessere e del relax.

A pochi passi dal mare l’Hotel San Marco riserva un’ampia scelta di servizi esclusivi, dove tutti i dettagli sono curati per vivere un soggiorno indimenticabile. Dalla comoda piscina con acqua salata (unica a Bibione), dotata di geyser e vasca idromassaggio, la terrazza solarium, la spiaggia privata e numerosi altri comfort, e senza dimenticare l’ottima cucina tradizionale Veneta e mediterranea con prodotti compatibilmente a km 0, per un appuntamento in nome del buon cibo.

Una scelta “verde”

Va ricordato che nel maggio 2019 Bibione è stata premiata da FEE Italia con la 28° Bandiera Blu consecutiva, troverete quindi un mare pulito e la spiaggia sicura ed attrezzata. Inoltre l’Hotel San Marco ha scelto da sempre di promuovere un turismo sostenibile e responsabile garantendo qualità e comfort agli ospiti, una scelta “verde” che garantisce il massimo rispetto dell’ambiente. In primo piano la piscina ad acqua salata senza uso di cloro, gli impianti fotovoltaico e solare termico, il punto di ricarica auto elettriche Tesla e non, i fornitori a km 0 che utilizzano forme di coltivazione o produzione a basso impatto inquinante.

Camere e suite tra comfort e tranquillità

Le camere sono spaziose, luminose, accoglienti e disponibili in diverse soluzioni, per qualsiasi esigenza: suite e camere d’albergo (doppie o singole) capaci di ospitare anche tre o quattro persone.
Ogni camera ha – compreso nel prezzo – parcheggio e servizio spiaggia con ombrellone, sdraio, lettino con uso cabina e teli da mare in morbida spugna. Non mancano aria condizionata, riscaldamento, cassetta di sicurezza, TV satellitare, telefono, minibar e bagno con doccia e set di cortesia in omaggio. Si potrà inoltre usufruire della connessione Wi-Fi gratuita che copre tutte le aree comuni, il giardino e le camere.
Fiore all’occhiello il sorridente personale dell’albergo, disponibile e competente, per qualsiasi richiesta.

Attività e attrazioni

L’Hotel San Marco si trova in una zona verde e tranquilla, esattamente a Bibione Pineda, la zona più esclusiva di Bibione, definita anche la Perla Verde dell’Adriatico, famosa per gli appassionati della natura che possono percorrere i numerosi itinerari tra l’immensa Laguna e la verde campagna. Ma Bibione offre molto altro, come lo sport, il divertimento, il benessere.
E proprio con il benessere va segnalata una convenzione con il Centro Termale di Bibione, a pochi chilometri e comodamente raggiungibile con le bici messe gratuitamente a disposizione degli ospiti dell’albergo.
Per i golfisti invece un impeccabile campo da golf a 18 buche a soli10 km.



Tre ottimi maneggi sono invece disponibili per gli appassionati di equitazione, mentre per i cultori del fitness due moderne e attrezzate palestre a pochi minuti dall’albergo.
C’è spazio anche per gli amanti del tennis, a 500 metri sono disponibili 8 campi in terra rossa.
L’hotel San Marco indica tra la sue priorità l’aspetto naturalistico, tra le sue proposte vanno segnalate: la Pineta, la Laguna e le Valli circostanti, luoghi che i visitatori spesso non ne sono a conoscenza e che possono invece scoprire con appassionanti escursioni in battello o noleggiando in proprio anche piccole imbarcazioni. Sempre nell’ambito naturalistico l’albergo è collocato vicino ad attrazioni come il Parco naturalistico della Val Grande e della Vallesina siti a soli 200 metri, e l’imperdibile laguna con i suoi mitici Casoni. Ultimo accenno al Porto con il suo circolo velico, luogo ideale per tutti gli amanti della nautica e degli sport acquatici.

La cucina?

Il ristorante del San Marco è orgoglioso di segnalare che i suoi prodotti sono compatibilmente a km 0. Una cucina che predilige ricette del territorio e cucina mediterranea italiana, con eccellenti piatti freschi, che si possono gustare nell’ampia e luminosa sala con vista sul circostante parco.

INFO

https://www.sanmarco.org/