HOTEL LUCIEN BARRIERE. LUSSO FRANCESE DI IERI, OGGI E DOMANI

Scritto da Redazione on . Postato in Alberghi e Spa, Turismo

Hotel da star e nuove aperture in vista per la catena alberghiera Lucien Barrière dell’hotellerie di lusso con 17 hotel in Francia e 1 in Marocco, oltre a 130 bar e ristoranti e 4 brasseries Fouquet’s distribuite tra Parigi, Cannes, Marrakech e Tolosa.

Milano, Italia.
L’avventura imprenditoriale del gruppo Lucien Barrière prende avvio in piena Bell’Epoque, nel 1912, con l’apertura del famoso Normandy di Deauville. Il brand porta alto il vessillo del miglior spirito francese in fatto di accoglienza.

Forse per lo spirito frizzante che li anima e l’eleganza che si respira, per la vicinanza a Cannes di alcuni di essi, gli hotel del gruppo sono stati spesso preferiti dai vip ed hanno ospitato star internazionali di ieri e di oggi: tra gli altri Audrey Hepburn, a Clint Eastwood, Brigitte Bardot, Catherine Deneuve, Sharon Stone, Brad Pitt, Marion Cotillard.

Serata-Milano-A-tout-France-700

A Cannes il Majestic Barrière dal 1952 impera sulla Croisette, di fronte al Palazzo dei Festival.  Un hotel di tradizione ma ancor oggi moderno: 349 camere e suites, una sala cinema per proiezioni private in 2D o 3D, piscina esterna riscaldata tutto l’anno, la Spa My Blend by Clarins e due rinomati ristoranti celebrati, il Fouquet’s Cannes e la Petite Maison de Nicole a cui si aggiungono una spiaggia privata totalmente rinnovata con ristorante e una base nautica, La Plage – Majestic Barrière.

Cannes vanta anche la presenza dell’altro hotel Barrière di Cannes, il Gray d’Albion, votato al lusso eco-responsabile nelle sue 199 camere e suites. Servizio impeccabile, eleganza discreta, arredi chic, fra modernità e tradizioni barocche.

Eleganza e tradizione a Parigi con il Fouquet, direttamente sui Champs Élysées.
Leasure e Mice (Meetings, incentives, conferences, exhibitions) si completano negli hotel di Deauville e della Bretagna dove il comfort è accompagnato da tecnologie all’avanguardia.

Tra i progetti del gruppo una struttura in montagna: per il 2016 è prevista l’apertura di un hotel nell’esclusiva stazione sciistica di Courchevel.

Non mancano programmi d’espansione anche oltre i confini francesi, sia in Europa che in Cina e in Medio Oriente per esportare «l’inconfondibile art de vivre alla francese che ci ha resi celebri nel mondo», come ha commentato Pascal Visintainer, Vice President global sales & marketing degli hotel del gruppo.

Margherita Manara
margherita@agendaviaggi.com