
HOTEL WINDSCHAR: OASI DI QUIETE ESTIVA

Per chi cerca un hotel in zona Brunico con spa, piscine all’aperto, giardino, attività per grandi e piccini, immerso nella natura ma non lontano dalla città, con piste ciclabili, pullman e treni vicini per muoversi senz’auto alla scoperta delle Dolomiti e soprattutto, testato e garantito direttamente da AV, una struttura che coniuga l’organizzazione impeccabile sudtirolese e una calorosa ospitalità, sempre rispettosa, mai avara di sorrisi, dello staff, nessuno escluso, allora l’hotel Windschar è il posto giusto dove trascorrere le proprie vacanze estive (e non solo).

Val Pusteria, Italia.
La Cima del Vento, maestosa montagna del gruppo delle Vedrette di Ries, si staglia a nordest della valle di Gais, tagliando la strada ai venti freddi che dall’Austria soffiano senza posa verso sud. Windschar, questo il nome tedesco della montagna, significa proprio “Forbice del vento”, e la filosofia dell’omonimo albergo, l’hotel Windschar, rispecchia, metaforicamente, l’idea di un’oasi protetta dalle intemperie del meteo e della vita, un luogo nel quale ci si può rifugiare, oltre che per dormire, anche per ritrovare quell’armonia con la vita, con la natura e con sé stessi.
E se la fortuna aiuta gli audaci e coloro che ci credono, allora la storia fortunata dell’hotel inizia proprio da qui, da un nome fortunato. E dall’idea vincente e visionaria di una donna. Era il 1908, l’inaugurazione del tratto ferroviario che da Brunico porta in Valle Aurina, passando per Gais, segnò le sorti della Valle di Gais e così Maria Harrasser, comprendendo le potenzialità economiche di quell’evento, aprì una piccola locanda con due camere, la sua “forbice del vento”, il suo modo per mandare un messaggio alla vita stessa, all’imponderabile, evidenziando il fatto che esiste sempre un lato positivo nella vita, che esiste sempre una forbice o una barriera che tiene lontane le intemperie dell’esistenza, e che agli ospiti dell’ostello avrebbe fatto bene ricordarlo.
Windschar fu il suo mantra e, con il tempo, divenne il mantra di tutti coloro che hanno trascorso le proprie vacanze dalle parti di Gais e che ancora scelgono questo luogo, quest’antica locanda, oggi diventata un hotel 4 stelle immerso nella splendida cornice delle Dolomiti, dove passare le proprie vacanze tra natura, benessere e sport, in coppia, in famiglia o tra amici. E in effetti l’offerta del Windschar è variegata e capace di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di turisti.
SOGGIORNO IN FAMIGLIA
Un enorme giardino con all’interno un parco giochi, l’animazione pomeridiana senza genitori, le piscine e tante attività pensate per i piccoli ospiti sono gli ingredienti estivi per una vacanza che tiene conto del benessere dell’intera famiglia. I bambini possono imparare i rudimenti dell’arrampicata, andare a cavallo, giocare a tennis, imparare a fare il pane. E poi ancora visitare il parco degli animali di Gais, fare una passeggiata in carrozza, o un’escursione serale con le lanterne al castello di Neuhaus, per dare un pizzico di brivido alla vacanza.
Tra le offerte per la famiglia c’è Family Short Stay, dall’11/09/2022 al 16/10/2022, tre notti da 265,50 euro a persona con pensione ¾, che prevede il soggiorno gratuito di un bambino di 13 anni non compiuti (in camera con i genitori), e un’attività dedicata ai bambini, come l’adrenalinica discesa in Zipline alle Cascate di Riva di Tures o un massaggio al miele di 25 minuti per bambini dai 6 ai 13 anni.
SPORTIVI IN VACANZA
Gli sportivi non hanno che l’imbarazzo della scelta tra le attività proposte dall’hotel e quelle che si possono praticare nei dintorni, in particolare a Brunico o direttamente sulle montagne circostanti. Tra le escursioni guidate che propone l’hotel c’è quella con bici elettriche nella valle di Anterselva, un itinerario di 60 km tra cime che superano abbondantemente i 3000 metri, e che conduce a uno splendido laghetto alpino, il lago di Anterselva. Altra escursione è quella alla scuola di montagna di Lana di Gais, la cosidetta “Scuola nana”, a 1500 metri d’altitudine, una delle ultime ancora esistenti dell’intero arco alpino.
In hotel c’è una piccola palestra dove allenarsi in autonomia.
Tra le offerte dedicate agli sportivi c’è Alto Adige in bicicletta, dal 18/09/2022 al 25/9/2022, 7 notti a partire da 630 euro a persona con pensione ¾ e la pista ciclabile della Valle Aurina che passa proprio davanti all’hotel. L’offerta è comprensiva di e-bike gratis per un giorno, due tour guidati in bici, un massaggio a piedi e gambe da 25 minuti a persona, mappa dei tour in bicicletta e delle escursioni della zona e noleggio gratuito di mountain bike e city bike.

FUGA D’AMORE
Hotel perfetto anche per le coppie in cerca d’intimità e pace. La valle e il circondario sono oasi di serenità, l’immensità della natura da condividere con la dolce metà. Passeggiate in quota, per godersi insieme panorami indimenticabili, magari con una sosta in un maso per un tipico pranzo altoatesino. Al ritorno relax obbligato nella spa, per un percorso tra saune e bagni di vapore, idromassaggi e massaggio rilassante agli oli aromatici. Completamente rivitalizzati, gli innamorati sono pronti per la cena e per uno degli eventi che la famiglia Kronbichler organizza sempre per l’after-dinner, come il cocktail party in giardino con musica e falò, con il primo drink offerto dalla casa.
Per una fuitina d’amore c’è l’offerta Happy Windschar Days, dal 12/6/2022 fino al 13/10/2022, 4 notti a partire da 332 euro a persona con pensione ¾, un buono benessere del valore di 25 euro a persona e una tavoletta di cioccolato artigianale in regalo.
Per una vacanza invernale leggi anche HOTEL WINDSCHAR: MAGIC WINTER
Per info
visita il sito dell’Hotel Windschar
telefona allo 0474 504123
oppure scrivi all’indirizzo e-mail: info@windschar.com