
GESSI presenta le collezioni della haute culture alla Milan Design Week 2023

LA “HAUTE CULTURE” GESSI È STATA PROTAGONISTA DELLA MILAN DESIGN WEEK, ANDATA IN SCENA A MILANO DAL 17 AL 23 APRILE 2023, DOVE L’AZIENDA SI È PRESENTATA CON UNA DOPPIA PRESENZA AL SALONE DEL MOBILE E AL FUORISALONE A CASA GESSI MILANO, SHOWROOM NEL CUORE DEL CENTRO MENEGHINO, A DUE PASSI DA VIA MONTENAPOLEONE E DAL QUADRILATERO DELLA MODA.

Milano, Italia.
Dalla sua fondazione nel 1992, GESSI ha saputo raggiungere i più elevati standard di progettazione, manifattura e qualità estetica nella creazione e produzione di quelli che fino a quel momento erano considerati elementi di arredo meramente funzionali. L’individuazione di soluzioni sempre nuove che è nel DNA dell’azienda piemontese, oggi fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, ha dato impulso all’intero settore e la spinge a superarsi ancora una volta introducendo linee innovative e sorprendenti. GESSI ha definito il suo approccio alla progettazione e alla manifattura con un neologismo di matrice filosofico-olistica: “haute culture”, espressione della sperimentazione massima in termini di materia, forma e tecnica, che si concretizza nella valorizzazione della creatività di chi progetta e di chi forgia le sue linee ogni giorno, infondendovi passione e manualità d’eccellenza, e nella salvaguardia del patrimonio artigianale italiano. E anche di chi decide di far parte di questo processo creativo nel ruolo di committente, contribuendo al risultato finale grazie a uno scambio di idee, sensazioni e desideri che fino ad oggi sono state il patrimonio della haute couture, l’alta moda.
Haute culture di GESSI
La “haute culture” GESSI entra nell’ambiente più intimo dell’abitare con le nuove collezioni, presentate in anteprima alla Milano Design Week, dal 17 al 23 aprile 2023, dove l’azienda è stata protagonista con una doppia presenza al Salone del Mobile (Hall 4, F09-G06) e al Fuorisalone nello showroom milanese, CASA GESSI MILANO, in via Manzoni 16/a, a due passi da via Montenapoleone e dal Quadrilatero della moda.
a presenza al Salone del Mobile per GESSI è un’assoluta novità per un brand del settore arredo bagno: nasce dal desiderio di comunicare il suo essere Maison, immaginando un racconto attraverso il quale cambiare in modo radicale l’abitare, dandogli un valore aggiunto. In particolare, per preparare il campo alla narrativa dell’haute culture l’allestimento in fiera prevede di trasferire l’atmosfera propria di un salottino d’attesa di un atelier d’alta moda, circondati dalla bellezza e dall’attenzione che viene riservata a clienti molto speciali.
L’ambiente è caratterizzato da grande eleganza, da una sofisticata esplosione di colore, e da una grande ricerca nell’accostamento di tessuti pregiati e materiali che contrappongono l’opacità all’alta riflessione delle tende metalliche. Sarà come entrare in una grande boutique e scoprire il racconto di chi è GESSI, dove è arrivata e qual è la visione del futuro della Private Wellness Company.
La connessione fra GESSI e la natura, ispirazione di bellezza
Da sempre attenta alle suggestioni offerte dalla natura, GESSI presenta due nuove collezioni che nelle forme e nei materiali celebrano il mondo naturale ed esaltano la qualità del design ai più alti livelli, sia nella ricerca estetica sia nella lavorazione del metallo, core business dell’azienda, frutto del lavoro delle artigiane e degli artigiani di eccellenza dell’azienda.
Collezioni che esprimono al meglio il made in Italy che GESSI rappresenta: alto livello dei materiali, cura del dettaglio, stile raffinato, innovazione, fantasia nelle soluzioni, capacità di durare nel tempo.
Collezione JACQUELINE
La nuova collezione JACQUELINE, perfetta sintesi dell’approccio unico e personalizzato della Private Wellness Company, esalta il percorso verso la sartorialità e racchiude l’essenza dello stile e del lifestyle, in un concept senza tempo che esalta ai massimi livelli il “saper fare” GESSI applicato al settore dell’arredo/design.
Come i prodotti che sono diventati iconici e sono espressione di un brand o di una personalità a cui si ispirano, così JACQUELINE diventa l’elemento che dona quel benessere che solo le creazioni di alta moda sanno offrire, perché costruite intorno alla persona che le indossa. JACQUELINE è una collezione-gioiello, unica ed esclusiva come un accessorio d’alta moda. È sorprendente, preziosa, con personalità, ma allo stesso tempo confortevole e naturale, che permette di creare degli ambienti unici e affascinanti, grazie alla scelta di impiegare un materiale presente in natura ma mai applicato prima d’ora nell’arredo bagno: il bambù.
Le radici cave del bambù vengono selezionate ad una ad una, per diametro e passo fra i nodi, al fine di adattarle con la massima naturalezza alla creazione di miscelatori e complementi di arredo che fanno del bagno e dello spazio wellness un’oasi di benessere e di armonia. Ogni elemento della collezione JACQUELINE è realizzato a mano ed esprime tutto il know-how GESSI, raggiunto in trent’anni di esperienza, con una lavorazione così innovativa e specializzata da essere un vero e proprio brevetto di invenzione di GESSI, unica nel settore a spingersi sempre un passo avanti. In questo modo l’azienda contribuisce anche a salvaguardare una parte di quel patrimonio culturale italiano universalmente riconosciuto. Puntando al futuro nel rispetto della tradizione, è questa la Haute Culture Gessi: recuperare, rinnovare, sperimentare tutte le capacità e le maestrie tipiche dell’italianità, al fine di proteggere questa cultura, che rischia altrimenti di spegnersi, e di portarla al livello successivo.
Collezione PERLE
La nuova collezione PERLE racchiude i significati e le caratteristiche del gioiello che per eccellenza rappresenta bellezza ed eleganza. Come la perla è la più perfetta e rara forma in natura, così la sfera che punteggia ogni elemento della collezione è emblema della purezza e il frutto di una profonda ricerca. La stessa ricerca che ha portato Gessi, attraverso oltre due anni di studi, ad esplorare i migliori materiali del Made in Italy per esaltarli nelle proprie creazioni, con l’obiettivo di personalizzare la stanza più intima dell’abitare.
Per esaltare questi materiali pregiati, non poteva essere dunque che la forma perfetta della perla: la sfera ha condizionato la nascita di questa nuova collezione che, ispirandosi alle perle gioiello indossate, affascinanti e morbide, vuole trasferire lo stesso piacere tattile ed estetico nel quotidiano, ad un uso ergonomico e funzionale. L’approccio Haute Culture Gessi ha portato i designer interni dell’azienda a confrontarsi con l’architettura, l’arte, la moda, l’artigianato, traducendo il saper-fare italiano in un nuovo approccio culturale che tramandi nel futuro le alte capacità che rischiano altrimenti di andare perse: dall’artigianalità senza tempo del vetro di Murano alla lavorazione manuale del marmo, dai materiali sintetici ripresi dai bijoux e dagli accessori moda alle pietre semi-preziose, fino ai metalli propri dell’industria manifatturiera. Le sfere, sempre diverse, vengono esaltate da un vero e proprio piedistallo, dalle linee geometriche ispirate a diverse correnti del design italiano: una forma scultorea che interagisce con la perla in un gioco di sezioni e elementi sferici e semisferici combinati tra loro in un’armonia e un equilibrio quasi indescrivibili se non visti e toccati di persona. Questo è l’intento di GESSI, che nella propria sperimentazione mette sempre la persona al centro.
CASA GESSI MILANO
Anche a CASA GESSI MILANO, per non limitare in nessun modo l’immaginazione, l’allestimento trasferisce il concetto sartorialità permettendo di godere di ogni caratteristica del prodotto. Gli ambienti rinnovati, in uno degli spazi più esclusivi di Milano aperto su un giardino nascosto, diventano emblema di un vero e proprio atelier per far vivere ad architetti e designer un’esperienza diversa, inedita, di liberare fantasia e creatività per sperimentare e creare interni nuovi con prodotti che mettono al centro la persona.

GESSI SPA
Da un’intuizione di Umberto Gessi e del figlio Gian Luca, nel 1992 nasce Gessi, realtà oggi riconosciuta a livello internazionale, parte di Altagamma, emblema del made in Italy nel mondo, che unisce artigianalità, tecnologia e innovazione senza dimenticare la responsabilità verso l’ambiente in cui viviamo. Profondamente legata al territorio in cui è nata, in Valsesia, ha sede nel Parco Gessi, un’oasi di 800.000 mq in espansione con nuovi insediamenti produttivi certificati LEED®. Con oltre 800 dipendenti, Gessi opera in oltre 80 paesi con 12 filiali commerciali distribuite tra Asia, Europa, Medio Oriente e Nord America, e con le Case Gessi di Milano, Londra, Dubai, Singapore, Rihad e presto a New York, dove vivere una esperienza diretta attraverso i cinque sensi di quello che The Private Wellness Company rappresenta. Il successo mondiale è riconosciuto da ricavi netti che hanno raggiunto la cifra di 152 milioni di euro nel 2021, in crescita del +37% rispetto al 2020, che evidenziano la responsabilità economica imprenditoriale nei confronti dei dipendenti e del territorio.
INFO
Per tutte le informazioni, consultare www.gessi.com