
“Funghi tutto l’anno”? A cagli, nelle marche è possibile

Il Gran Tour delle Marche fa tappa a Cagli, la terra dei “funghi tutto l’anno”. Sabato 26 novembre non perdere l’occasione di degustare golosi piatti a base di funghi. Sarà anche un’occasione per esprimere vicinanza ad una terra messa a dura prova dal recente alluvione delle Marche.

Cagli (PU), Italia
Gustare ogni giorno funghi di stagione
Nell’elegante cittadina delle Alte Marche, tutto l’anno cresce una grandissima quantità di funghi delle specie più disparate. “Funghi tutto l’anno” è la proposta di turismo esperienziale formulata dall’Amministrazione Comunale per promuovere questa importante risorsa naturale.
Sabato 26 novembre, ci sarà la seconda edizione di “Cagli, Terre del fungo”, una manifestazione nata con il fine di esplorare il misterioso, affascinante e multiforme mondo dei funghi, che si avvale della collaborazione delle Pro Loco di Cagli, Pianello e Secchiano.

Il programma della manifestazione
L’intero programma si svolgerà a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli. Alle 10:00 talk show della serie Conversazioni intorno al fungo, che vedrà confrontarsi esperti di settore sul tema “Le nuove modifiche alla legge regionale sulla raccolta dei funghi. Più valore all’entroterra”, coordinato da Beppe Convertini, conduttore di Linea Verde RAI. Ospiti dell’incontro: Alberto Alessandri, Presidente dell’Unione Montana Catria e Nerone e Sindaco di Cagli, Giacomo Rossi, consigliere regionale, Roberto Para e Marco Maletti, esperti dell’Associazione micologica la Bresadola-Gruppo di Pesaro.
Alle 12:00 inaugurazione della mostra fotografica di Iarno e Massimo Vantaggi, mentre alle 15:30, nel Polo bibliotecario, “Letture, sorprese e laboratori d’autunno”, momento dedicato ai bambini. Alle 17:30 Arte psichedelica e funghi magici, un fantastico viaggio per immagini, protagonisti e illusioni, a cura del professor Elvio Moretti. Alle 18:30, infine, va in scena AperiFungo a Palazzo, con chef Valerio Ferri del Ristorante Le Fontane che, in collaborazione con la Gastrosteria Fontes, appronterà una degustazione di specialità a base di funghi in abbinamento ai vini del territorio. La giornata si concluderà a Teatro con Nino Frassica & Los Plaggers band tour 2000/3000.
Tutte le info sulla manifestazione nel sito www.tipicitaexperience.it