
FRIDA IN PROSPETTIVA. LA DONNA, L’AMANTE, L’ARTISTA NEGLI SCATTI DI NICKOLAS MURAY

LE PIÚ BELLE IMMAGINI DI FRIDA KAHLO SCATTATE TRA IL 1937 ED IL 1948, CHE HANNO CONSACRATO LO STILE INCONFONDIBILE DI UN’ICONA ANTICONFORMISTA. In mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sino al 5 giugno 2022.

Torino, Italia.
Alle porte del capoluogo piemontese, La Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia inaugura “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, un percorso sensoriale che guida il visitatore alla scoperta della rivoluzionaria artista messicana.
Una mostra fotografica
Ben sessanta foto accompagnano la narrazione della vita di Frida Kahlo innanzitutto come donna, poi come pittrice e infine come amante dello stesso celebre fotografo. A testimonianza del loro amore, questa mostra si arricchisce con l’esposizione della loro fitta corrispondenza, sugellata dal famoso bacio stampato con il rossetto rosso.
Una mostra interattiva
Il racconto fatto di immagini si alterna ad esperienze multimediali immersive per il visitatore, compresa la possibilità di entrare nel giardino della Casa Azúl grazie ad apposite postazioni 3D, e deliziando il suo sguardo con una suggestiva carrellata di arredi e riproduzioni di monili e vestiti caratteristici.
Un’artista “dentro” l’altra
Il percorso espositivo si conclude con le opere di Karla De Lara, artista messicana e figlia della pop art iperrealista a sua volta, che in un suo personale tributo a Frida, la ritrae celebrandola nei suoi sgargianti dipinti.
Una mostra che racconta una storia
Tutto è finemente studiato affinché chi assiste possa conoscere questa artista più da vicino, immedesimandosi nel suo vissuto, nelle sue emozioni e in tutto ciò che ha saputo tradurre sulla tela con il suo grandioso talento. Un carosello degli eventi e delle vicissitudini che ne hanno segnato la vita, ma anche il successo che le viene riconosciuto a livello mondiale.
Una passeggiata nei ricordi di chi Frida Kahlo l’ha amata sinceramente
I biglietti per assistere alla mostra sono disponibili sui circuiti TicketOne, TicketMaster o direttamente presso la biglietteria della mostra.
©Nickolas Muray Photo Archive
Rosa Maria Curci
Per maggiori informazioni:
www.fridatorino.it