7 ST.GEORGE: TUTTO IL BUONO DELLE TAVERNE DI CIPRO

C’è un posto, a sud del distretto di Paphos, dove il tempo pare essersi fermato. È la Taverna 7 st. George e guai a chiamarla trattoria. Considerata il meglio tra le taverne di Cipro, si viene accolti da una piccola struttura, anticipata da un pergolato di glicine secolare, e sotto il pergolato, a dare il […]

DONIZETTI: IN SCENA IL GUSTO ITALIANO

Milano, Italia.Nel giro di pochi giorni si allarga a dismisura il panorama gastronomico dei milanesi. E mentre in piazza XXV aprile si festeggia il ritorno alla vita dell’ex Teatro Smeraldo, nelle rinnovate vesti di Eataly, ambasciatore del food italiano nel mondo, 5000 metri quadri su tre piani, a poca distanza, nella piazza luminosa dell’avveniristico Palazzo […]

SWISS CORNER: LA SVIZZERA A MILANO

Milano, Italia.  C’è un posto a Milano che… parla svizzero. E che piace molto ai fashionisti milanesi: è lo Swiss corner, un lounge & restaurant aperto tutti i giorni con orari più da Ibiza che da metropoli. Si trova all’angolo tra via Palestro e piazza Cavour: praticamente nel salotto buono della città, a due passi […]

RISTORANTE PIETRANERA: QUI IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO

Canossa, Italia. «…Ma soprattutto del buon vino ho fedeCredo che sia salvo chi gli credeCredo nella torta e nel tortelloL’uno è la madre e l’altro il suo figliolo…» Così Luigi Pulci, poeta dal carattere frizzante alla corte di Lorenzo il Magnifico nel 1400, decantava il tortello (o pasta ripiena) già conosciuto e apprezzato da secoli nella […]

ARRIVA A LONDRA ZIFERBLAT: IL CAFFE’ A TEMPO

Londra, Inghilterra. Chissà se Ivan Mitin, un ragazzo russo ventinovenne, è stato affascinato nell’infanzia dal Cappellaio Matto, uno dei personaggi più emblematici del romanzo di Lewis Carroll «Alice nel paese delle meraviglie», la cui storia è strettamente legata al Tempo. «Se conoscessi il Tempo come lo conosco io…” dice Il Cappellaio Matto ad Alice, ed […]

UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO… (DI ARTE E BUON CIBO)

Roma, Italia.«Mia cara signorina, se vuol venir con me la porto sul tramvai che fa la linea 23…» Con questo motivetto spassoso «Tirami la gamba sul tramvai», Macario grande comico piemontese, re della rivista, allietava i nostri nonni. Tram o tramvai, cosi lo si chiamava una volta, è ancora oggi nell’immaginario collettivo, un mezzo di […]

CUCINA TAHITIANA: UN MIX COLORATISSIMO DI CULTURE GASTRONOMICHE

Secondo la moderna psicologia il nostro appetito è stimolato non solo dai profumi delle pietanze ma anche dal loro colore che influenza fortemente il nostro modo di mangiare. Provate ora a pensare cosa possa accadere il giorno che vi troverete a misurarvi con la cucina tahitiana e i suoi ingredienti. Alimenti che diventano un vero […]