
“FLORENCE JEWELLERY WEEK”, mostre e incontri dedicati alla creazione orafa contemporanea

A Firenze dal 28 aprile al 2 maggio 2022, la IV edizione di Florence Jewellery Week, Ricerca, artigianato, nuove tecnologie, sostenibilità e riciclo nella pratica artigianale e artistica.

Firenze, Italia.
Tra ricerca artistica e nuove tecnologie
I protagonisti dei maestri orafi nazionali e internazionali in scena alla quarta edizione di Florence Jewellery Week, una settimana dedicata alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. In vari luoghi della città, tra spazi museali e gallerie, si terranno mostre, workshop e incontri: una riflessione a tutto tondo intorno a temi chiave legati al mondo della creazione orafa contemporanea.

Maestri orafi e giovani artisti
Nel ricco programma la mostra PREZIOSA con protagonisti alcuni dei maggiori maestri orafi internazionali tra cui Kazumi Nagano, Lauren Kalman, Sam Tho Duong e Barbara Paganin. Una selezione della prestigiosa Collezione Bollmann con lavori di artisti quali Manfred Bischoff, Yasuki Hiramatsu, Fritz Maierhofer, Bruno Martinazzi, Francesco Pavan, e la mostra dei giovani designer vincitori della competizione internazionale PREZIOSA YOUNG 2021.
Novità di questa edizione è PREZIOSA MAKERS, progetto nato dalla collaborazione tra LAO e ARTIGIANATO E PALAZZO, una vetrina per artigiani e designer selezionati da un comitato scientifico.
Foto piccola in alto: PREZIOSA_SAM THO DUONG_ bracciale_lemitcA, vasetti in plastica di jogurt, pietre.