Filippine, le 5 attività acquatiche da non perdere

Le Filippine per viaggiatori avventurosi, 5 attività acquatiche da non perdere

Scritto da Redazione on . Postato in Coppia, Destinazioni, Single, Sport & Viaggi

Un arcipelago che conta 7.600 isole, le Filippine offrono spiagge di sabbia fine e bianchissima, palme, foreste, colline, montagne, flora e fauna tropicale e tuttavia rimane una destinazione ancora poco nota nel profondo Sudest asiatico. Un suggestivo scenario naturale dove praticare cinque imperdibili attività acquatiche.

Filippine. 

Le Filippine con le sue 7.600 isole offrono più di un motivo per farsi visitare, innanzitutto le splendide spiagge e isole, tra le più belle al mondo, ma anche i suggestivi paesaggi naturali, una cornice strepitosa per tutti gli avventurosi viaggiatori alla ricerca di attività adrenaliniche e divertenti. Per gli amanti dell’acqua c’è solo l’imbarazzo della scelta, acque cristalline salate si alternano ad acque dolci più o meno placide dove l’avventura è di casa.

DIVING – Palawan, Cebu, Batangas

Scoprire i panorami sottomarini delle Filippine sarà un’emozione indimenticabile che i divers ricorderanno per tutta la loro vita. Coloro che vogliono scoprire la biodiversità marina devono dirigersi al Tubbataha Reefs Natural Park di Cagayancillo, a Palawan, oppure andare al Wreck Diving di Coron. Se invece si cercano i luoghi migliori per le immersioni in notturna, la scelta obbligata è Anilao a Batangas. E per gli incontri ravvicinati ad alto tasso di adrenalina ecco Monad Shoel a Malapascua Island, nelle sue acque limpide nuota il temibile squalo volpe, mentre per ritrovarsi faccia a faccia con lo squalo balena ci si dirige verso Donsol, a Sorsagon. In alternativa si può anche immergersi o fare snorkeling a Moalboal dove si assiste ad uno spettacolo unico, la danza di milioni di sardine in acqua.

CANOA – Caramoan Islands

Il paradiso segreto delle Filippine si trova a Caramoan Islands, un luogo non ancora esplorato e di cui pochi sono a conoscenza. Sabbie cristalline, natura incontaminata, specie autoctone, fanno di questa zona un eden a cielo aperto che aspetta solo di essere scoperto e il modo migliore per farlo è senza dubbio costeggiando la costa delle isole e isolette che si trovano qui. Salire sulla canoa, pagaiare con calma, rilassarsi facendosi cullare dalle placide correnti e seguire l’avvicendarsi di spiagge candide, lagune, grotte e aspre scogliere calcaree, è tanto rilassante quanto avvincente per gli animi più esploratori.

CANYONING – Kaasan Falls a Badian

Vivere una delle esperienze più indimenticabili della vita facendo canyoning è possibile a Cebu. Lanciarsi nelle fredde acque, lasciarsi trasportare dal corso del fiume, sfidare le rapide, il tutto in una cornice di lussureggiante vegetazione per sentirti davvero dei moderni Tarzan. A Cebu divertimento fa rima con sicurezza e tutti potranno vivere questa incredibile attività, molto apprezzata dai locali così come dai turisti.

SURF – Siargao, Baler, La Union

Surfers da tutto il mondo e di tutti i livelli si riuniscono sull’isola di Siargao per tentare di cavalcare le onde in uno dei luoghi più celebrati a livello internazionale, il famoso Cloud 9. Un altro luogo memorabile si trova a San Juan, nella zona di La Union, qui le onde superano i  3 metri di altezza e sono molto amate dagli appassionati, così come quelle di Baler, luogo iconico; qui infatti nasce il surf filippino e nella zona di Charlie’s Point sono state girate le scene di Apocalypse Now.

RAFTING – Cagayan De Oro

La scossa di adrenalina emozionerà anche i viaggiatori più titubanti perché il rafting lungo il fiume di Cagayan de Oro è un’avventura che non può lasciare indifferenti. Perfetta per diversi target di età, la discesa delle acque seguendo la corrente può durare fino a 3 ore a seconda del livello di preparazione e del percorso scelto. Il tutto si svolge in totale sicurezza e nella splendida cornice della giungla equatoriale, ricca e maestosa, tutta da ammirare ma senza perdere la concentrazione a meno che non si voglia cadere in acqua!

Per maggiori informazioni visita il sito Philippines.travel.i

Per saperne di più sulle Filippine

A proposito di Filippine Le Filippine sono un paradiso tutto da scoprire nel Sud-est asiatico. La cultura locale fortemente cattolica e latina, legata ai 300 anni di colonizzazione spagnola, rende questo Paese, da un punto di vista spirituale, quasi più vicino all’Europa che all’Asia. Le Filippine sono un meraviglioso arcipelago composto da 7.107 isole: un incredibile mosaico di lingue, tradizioni, paesaggi e umanità. Da sempre meta prediletta dagli appassionati di immersioni grazie agli splendidi fondali, questa destinazione è diventata anche un luogo d’elezione per le vacanze balneari. Vanta anche un entroterra lussureggiante e maestoso, con vette, vulcani, laghi e terrazze naturali di una bellezza mozzafiato. Non manca la cultura, con un patrimonio storico ancestrale che si mescola armoniosamente con la tradizione cattolica, rendendo le manifestazioni filippine suggestive ed emozionanti. Un’offerta alberghiera in continua crescita dal punto di vista qualitativo completa l’offerta turistica di questo Paese, la cui punta di diamante sta nell’ospitalità e accoglienza del suo popolo, tanto speciale da rendere le Filippine l’unica destinazione turistica che non si promuove per la bellezza dei suoi luoghi ma per le emozioni che scatena nel viaggiatore… #Itsmorefuninthephilippines! Philippines Department of Tourism è l’autorità principale responsabile della pianificazione, supervisione, sviluppo e commercializzazione del comparto turistico delle Filippine e Interface Tourism Italy ne è il rappresentante per il mercato italiano. Per aggiornamenti e avvisi di viaggio visita il sito http://www.philippines.travel/safetrip o scarica l’app Travel Philippines da Google Play o App Store.

Credit foto, dall’alto: Dirk Fahrenbach, Erwin Lim, Edwardo Alciso.

Tags: ,