ESPLORARE I PARCHI NAZIONALI DEL “THE GREAT AMERICAN WEST” SU DUE RUOTE

ESPLORARE I PARCHI NAZIONALI DEL “THE GREAT AMERICAN WEST” SU DUE RUOTE

Scritto da Veronica Cipriani on . Postato in Destinazioni, Itinerari, Sport & Viaggi

Dato il particolare periodo storico che ha colpito l’intero globo, a breve saremo di fronte a una forte impennata del turismo Esperienziale. Nuovo trend turistico che andrà mano mano affermandosi. Qui, il turista è il vero protagonista del viaggio e non la destinazione.


Stati Uniti.
È associato al turismo lento, consapevole e sostenibile, in sé racchiude pertanto attività anche sportive e di benessere, che permettano al visitatore di connettersi con la natura e se stesso. Un esempio di turismo esperienziale è il cicloturismo.


Di cosa si tratta? E dove poter adottare questa forma di turismo?

Il piacere di pedalare in mezzo alla natura, in luoghi abbandonati e incontaminati dall’evoluzione dell’uomo è il progetto che propone “The Great American West”, associazione territoriale che include gli stati di Idaho, Montana, North Dakota, South Dakota e Wyoming. L’intera regione offre un’ampia scelta di escursioni, esperienze e vedute naturali uniche e vaste.


È l’opportunità di essere indisturbati dal motore dei veicoli e contribuire alla qualità della vita di tutte le comunità circostanti, facendo attività sportiva anche durante periodi con minore intensità di turisti.
La grande novità in questo momento è che il parco è accessibile anche dall’e-bike, ma su corsi predefiniti per loro, esattamente come per il resto delle attività. È bene specificare che vi è un percorso per ogni attività, un sentiero di trekking, non sarà accessibile alle biciclette o a qualunque altro mezzo e viceversa.

Quando è possibile e quali regole seguire


In tutto il territorio è possibile fare escursioni tutto l’anno, anche durante le nevicate, ovviamente la mole di percorso accessibili sarà inferiore, ma l’emozione che darà pedalare in un parco innevato e con delle viste mozzafiato sarà impagabile.


Prima di iniziare quest’avventura è importante documentarsi sia sul territorio che si va a visitare sia nel periodo in cui andare, è per esempio consigliato di portare con sé dei viveri per il periodo invernale, poiché non vi sono rifugi; o essere forniti di torcia se si vuole viaggiare di note o all’alba; non disturbare gli animali che vivono i parchi.


Presentiamo “The Great American West”

Pedalare in Montana nel Glacier National Park significa condividere la strada con veicoli da diporto e passeggeri, di tutte le dimensioni. Precauzioni speciali devono essere prese da tutti i visitatori per garantire che tutti abbiano una ricreazione sicura e piacevole. Nei periodi di maggiore affluenza turistica un tratto di strada è chiuso alle auto e sono vivamente consigliati altri sentieri per l’attraversamento del parco soprattutto per quanto riguarda il Going-to-the-Sun Road.


In North Dakota tutte le strade del Theodore Roosevelt National Park sono aperte alla bicicletta. Le strade del parco seguono i contorni dei calanchi, consentendo ai ciclisti di vivere appieno il paesaggio. Tutte le biciclette devono rimanere su strade asfaltate o sterrate. Il Maah Daah Hey Trail offre 231 km di pista singola per mountain bike, è riconosciuto come uno dei migliori percorsi per mountain bike negli Stati Uniti, ed offre campeggi ogni 30 km circa che includono camping, acqua potabile, rotaie di aggancio, tavoli da picnic, anelli per fuochi da campo e servizi igienici accessibili.


In South Dakota si può godere in bicicletta una splendida vista senza parabrezza nel Parco Nazionale delle Badlands, sperimentando il paesaggio in prima persona con la sensazione di poter raggiungere e toccare pinnacoli e spirali contorte. Gli incredibili calanchi, le fenditure delle rocce, le spirali e le guglie del parco offrono un fantastico paesaggio per i ciclisti entusiasti della sfida (e delle ricompense) che questa terra aspra e segnata per milioni di anni dal vento e dalla pioggia, riserva.


Per un cambio sostanziale di paesaggio l’Idaho riserva l’esperienza unica di percorrere in bici un paesaggio non comune di lava, coni di cenere, e salvia selvatica. Gli undici km di circuito del Crater of the Moon National Monument offrono un’esperienza intima attraverso un paesaggio selvaggio, totalmente inaspettato. Montate in bicicletta e pedalate nel parco, ma sinceratevi di ispezionare Inferno Cone, Spatter Cones e il Giardino del Diavolo. La breve escursione ai Tunnel di Lava vale lo sforzo, ma assicuratevi di richiedere un permesso per esplorare la grotta prima di lasciare il Visitor Center.
Nel video seguente, troverete l’immensa bellezza che può offrire l’Idaho: https://greatamericanwest.it/idaho/


Conclusione


Viaggiare è un’esperienza che permette di arricchire noi stessi, attraverso la conoscenza di altri luoghi a 360° gradi. L’offerta proposta dal The Great American West è un valido esempio di arricchimento personale e del territorio. Troppe volte negli ultimi decenni, il turismo non è stato consapevole e responsabile. È bene che si troni a viaggiare con consapevolezza e con la voglia di scoprire e non apparire.

Veronica Cipriani



Foto courtesy by:
Contenuti multimediali (img e video): https://www.greatamericanwest.it;
Informazioni Cicloturismo: https://www.cicloturismo.com/;
Informazioni Turismo Esperienziale: https://siviaggia.it/notizie/viaggi-2021-Tendenza-turismo-di-precisione/316142/

Tags:

Veronica Cipriani

Romana ma con origini abruzzesi, forte infatti è il mio legame con l'Abruzzo, ma soprattutto con la natura. Sin da piccola sono stata abituata a viaggiare e a conoscere la bellezza. Mi appassionano tante cose ma oggi, dopo tanti errori ho capito cosa voglio fare: parlare e far conoscere il Bel Paese e il resto del mondo alle persone, questo è il mio obiettivo. Il Turismo è la mia principale passione e studio continuamente perché un giorno sia la mia professione. Non a caso per gli amici più stretti sono GoogleMaps