Barcellona è una meta particolarmente amata e gettonata internazionalmente: tante infatti sono le attrazioni da visitare e le esperienze da provare in quest’incredibile città, oltre alcune più univoche e peculiari. Scopriamone alcune proposte da Civitatis, azienda leader nella distribuzione online di attività, escursioni e visite guidate nelle principali destinazioni turistiche del mondo.

Barcellona, Spagna.
Barcellona è da sempre una meta gettonatissima da turisti di ogni parte del mondo, affascinati dalle iconiche architetture, dall’arte dislocata nei vari musei della città, dall’atmosfera effervescente e dinamica, dalla bellezza dei panorami e dalla possibilità di godere anche di qualche momento di divertimento e relax sulle famosissime spiagge.
Oltre alle tappe imperdibili per chi intende esplorare Barcellona, sono da annotare alcune esperienze più peculiari ma indubbiamente significative e interessanti. Scopriamone alcune proposte da Civitatis, azienda leader nella distribuzione online di attività, escursioni e visite guidate nelle principali destinazioni turistiche del mondo.
Visita guidata della basilica di Santa María del Mar
Il romanzo La Cattedrale del Mare ha reso popolare uno dei grandi gioielli medievali di Barcellona, costruita nel XIV secolo. Si inizia la visita attraverso questa maestosa architettura gotica: accedendo alla navata centrale, dove si potranno ammirare tutti i dettagli dei costoloni e altri elementi di grande rilievo.
Collocata nel quartiere El Born, ha assunto una grande importanza e, nel romanzo La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones, ne sono stati evidenziati il valore e il lavoro dei bastaixos, scaricatori di porto che trasportavano pietre per la costruzione di edifici, che hanno contribuito a costruirla.
Si prosegue ammirando le incantevoli vetrate, tra cui ne spicca una particolarmente speciale, recante lo scudo del FC Barcelona; successivamente, si potrà accedere alla cripta e per dare il tocco finale, si potrà salire sulle terrazze panoramiche dei tetti di Santa María del Mar per godere di magnifiche vedute di Barcellona che senza alcun dubbio lasceranno a bocca aperta gli spettatori, segnando un ricordo indelebile nelle loro menti e nei loro cuori. Infine, trascorsa un’ora e un quarto, sarà possibile trattenersi ed esplorare da soli le parti che più hanno riscontrato interesse ed emozione.
Festa in catamarano Sensation Barcelona
Barcellona è anche nota per la movida oltre che per la cultura: tanti infatti scelgono la città catalana anche per partecipare a party esclusivi e univoci. Occasione da non perdere è la festa in catamarano, per trascorrere una giornata indimenticabile insieme ai propri amici, prendere il sole, fare il bagno, ballare sulla musica del DJ e gustare un pranzo a bordo, assieme agli immancabili birra e sangria!
L’incontro è al Moll de la Marina, dove si sale a bordo del catamarano Sensation. Navigando sulle acque mediterranee della città, si giunge in mare aperto, dove si potrà fare un bagno, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno.
In seguito, spazio alla musica per iniziare la festa: mentre lo chef prepara il pranzo a bordo, ci si può stendere a prendere il sole o dedicarsi a tante attività divertenti, come galleggiare sul ciambellone gigante o ballare al ritmo degli ultimi tormentoni, scelti dal deejay: un vero e proprio inno al divertimento.
Escursione a Montserrat
Per chi intende esplorare non solo la bellissima città della Catalogna ma anche alcuni luoghi iconici e peculiari nei dintorni, consigliatissima la visita a Montserrat. Si parte in mattinata dall’Estació de França, per dirigersi verso il Monastero di Montserrat, situato a poco più di un’ora di distanza. Giunti a destinazione, si inizia con la visita guidata presso l’Abbazia di Montserrat, dove è possibile osservare pezzi interessanti, sia gotici che rinascimentali, e la celebre Vergine de La Moreneta.
Nella sala audiovisuale del Museo de Montserrat si potrà comprendere, invece, perché questo santuario sia così famoso: l’approfondimento, infatti, si focalizza sulla storia di questo luogo suggestivo, raggiunto dalle truppe napoleoniche e visitato dai nazisti alla ricerca del Sacro Graal.
Oltre che per la presunta presenza della coppa leggendaria, questo monastero deve la propria fama alla collezione del suo museo, con i reperti archeologici del Medio Oriente e i capolavori di artisti del calibro di Berruguete, Caravaggio, Luca Giordano, Monet, Degas, Dalí e Picasso, assolutamente da non perdere.
La visita si conclude con la degustazione dei liquori di Montserrat presso una bottega tipica del posto, dove poter eventualmente anche acquistare prodotti locali.
INFO
Queste e tante altre le attività da non perdere per scoprire gli aspetti più eterogenei di Barcellona! Per scoprire le altre esperienze da poter svolgere con Civitatis, consultare www.civitatis.com