Natale a Monza, un viaggio tra arte e cultura, che vede anfitrione i “Musei Civici-Casa degli Umiliati”, con appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura, tra esposizioni, visite guidate, laboratori e numerose iniziative. Tra queste va ricordato il “Laboratorio per le Feste” un appuntamento speciale per i più piccoli, dove divertirsi e creare opere “personalizzate”. E poi l’apertura straordinaria di Capodanno con “Buon Anno al museo!”, dove sarete coinvolti attraverso uno straordinario viaggio dall’età romana ai nostri giorni. Vi segnaliamo inoltre l’ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese.
MUSEI CIVICI DI MONZA
Natale al museo 2023-2024
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Fino al 31/05/2024
Mercoledì 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Apertura straordinaria di Capodanno
Lunedì 01 gennaio 2024 15.00 – 18.0
DA VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2023 A DOMENICA 28 GENNAIO 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Mostra
ISIA ACADEMY. 1922 – 1943 Quando i designer portavano la cravatta
Nel secondo ventennio del Novecento Monza ospitò una delle più importanti scuole di arte e design attive nell’Europa del primo dopoguerra. L’ISIA – Istituto Superiore di Industrie Artistiche – con sede alla Villa Reale di Monza accolse come docenti artisti di fama internazionale e formò pittori, scultori e valenti grafici. La mostra – curata da Alberto Crespi – rievoca questa straordinaria vicenda artistica e didattica con decine di opere dei Musei Civici e di collezioni private, illustrate con pannelli e installazioni audio e video.
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso incluso nel biglietto del museo.
DOMENICA 03 DICEMBRE 2023
Musei Civici – Casa degli Umiliati
#domenicaalmuseo
Ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese
SABATO 09 DICEMBRE 2023 – ORE 16.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Speciale mostra
“Sulla fabbricazione di sculture e modelli” (conferenza e dimostrazione)
Dimostrazione e incontro con Lorenzo Possenti e il suo lavoro di “scultore naturalistico”: le sue opere, che riproducono in modo realistico giganteschi animali e insetti, grandi fino a 5 metri, si trovano in musei e parchi di tutto il mondo. Un’occasione di confronto diretto con l’artista e il suo modo di lavorare sia dal punto di vista tecnico che imprenditoriale; l’incontro contempla anche una dimostrazione pratica (la realizzazione di una replica in resina di un insetto ingrandito di circa 40 cm).
Costo: partecipazione gratuita. Eventuale ingresso alla mostra a pagamento.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
LUNEDI’ 1° GENNAIO 2024 – ORE 15.00 | 18.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Apertura straordinaria di Capodanno
LUNEDI’ 1° GENNAIO 2024 – ORE 16.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Biglietto con visita
“Buon Anno al museo!” (visita guidata al museo)
Come da tradizione, iniziamo il nuovo anno in bellezza: una passeggiata nelle sale del museo, tra capolavori senza tempo, quadri e sculture… un’occasione per conoscere artisti e ammirare pezzi storici, per un viaggio affascinante dall’età romana ai nostri giorni!
Costo: € 6 a persona | ridotto € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile | gratuito possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 6 GENNAIO 2024 – ORE 16.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Biglietto con visita
“ISIA Academy” (visita guidata alla mostra)
Una visita guidata lungo il percorso espositivo diffuso all’interno delle sale del museo, per esplorare attraverso le opere esposte la straordinaria esperienza dell’ISIA e riscoprire e rivalutare l’estetica del “saper fare”, che guidò le arti del Primo Novecento verso il moderno concetto di design industriale, oggi indiscussa eccellenza italiana.
Costo: € 6 a persona | ridotto € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile | gratuito possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 7 GENNAIO 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati
#domenicaalmuseo
Ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese
Laboratorio per le Feste
Durante le vacanze di Natale il museo apre le porte ai bambini e alle bambine da 6 a 11 anni: ogni pomeriggio un laboratorio creativo diverso per giocare con l’arte, divertirsi e creare opere “personalizzate”!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per persona disabile e per 1 accompagnatore.
Partecipazione riservata ai bambini e alle bambine.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
MERCOLEDI’ 27 DICEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Un paesaggio… in 3D!” (laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Bastano un cartoncino colorato, tanti batuffoli di cotone bianco, colori e pennelli, colla e forbici per creare un quadretto in 3D: potremo realizzare tante piastrelle in rilievo e comporre il nostro pannello come facevano gli artisti dell’ISIA!
GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Il mio calendario… fatto a mano!” (laboratorio creativo da 6 a 11 anni)
In mostra sono esposte le statue in ceramica delle quattro stagioni ma anche i disegni dei segni zodiacali: andiamo a vedere come i grandi artisti hanno lavorato e poi usiamo la fantasia per creare un calendario 2024 veramente unico! Colori allegri e tanta fantasia: un quadretto per ogni mese, ispirandosi ai frutti, ai fiori, alle vacanze, agli amici… e chi più ne ha, più ne metta!
VENERDI’ 29 DICEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Il kit per Capodanno” (laboratorio creativo da 6 a 11 anni)
Si avvicina la scintillante notte di Capodanno: prepariamoci per la festa creando un kit luccicante! Potremo usare tanti materiali di riciclo, fili metallici e stoffe per creare accessori bellissimi da usare con la nostra famiglia e i nostri amici e augurare “Buon anno!” a tutti!
MERCOLEDI’ 3 GENNAIO 2024 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Alla ricerca dei cuccioli!” (laboratorio creativo da 6 a 11 anni)
Tra le opere esposte in mostra e nel museo ci sono tanti piccoli animali: li andremo a cercare tutti insieme, poi useremo la creta per creare il nostro cucciolo preferito… potrà essere un animale vero, ma perché non inventare un animale fantastico o addirittura un cucciolo di mostro?
GIOVEDI’ 4 GENNAIO 2024 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Piccoli designer: la casa della Befana” (laboratorio creativo da 6 a 11 anni)
Vogliamo progettare insieme una casa accogliente per la Befana? La potrai disegnare e arredare come preferisci… sicuramente le servirà un grande armadio per i regali da consegnare, ma anche un garage per la scopa volante… Potrai inventare i mobili e le decorazioni che preferisci usando la tecnica del collage: buon lavoro!
VENERDI’ 5 GENNAIO 2023 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Quanti sono i Re Magi?” (laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Nella mostra sono esposte diverse opere che raffigurano i Re Magi e il Presepe… andremo insieme a cercarli e poi in laboratorio potremo creare un paesaggio fantastico dove far viaggiare i nostri Re Magi guidati dalla stella cometa! Useremo tappi di plastica, pirottini, ritagli di carta… è tutto utile per scatenare la fantasia!
Photo courtesy of Musei Civici Monza