Donne irlandesi in primo piano, figure note e sconosciute che stanno scrivendo un capitolo importante per il turismo in Irlanda del presente e del futuro
Irlanda.
Figure straordinarie nel mondo del turismo: per innovazione, eccellenza e sostenibilità
A febbraio, l’Irlanda ha celebrato la sua patrona femminile, Santa Brigida, e l’importante eredità che, con la sua visione e il prestigio dell’abbazia da lei fondata, ha lasciato per l’empowerment delle donne irlandesi e non solo. L’omaggio a Santa Brigida e la decisione di proclamare festa nazionale la ricorrenza a lei legata vuole anche essere anche un riconoscimento alla forza e alla creatività di tutte le donne irlandesi, note e sconosciute.
Tra le protagoniste attuali figurano sicuramente le donne che stanno scrivendo un capitolo importante per il turismo in Irlanda del presente e del futuro. Vale davvero la pena conoscerle e osservare da vicino il loro appassionato lavoro e la loro capacità di ispirare le nuove generazioni, anche attraverso l’unione tra eccellenza e sostenibilità.
La prima donna skipper: Lorraine McLean, capitana del traghetto di Strangford Lough, conte di Down
Nel 2023, Lorraine è diventata la prima donna skipper del traghetto Strangford Lough, in servizio dal 1180 tra due perle come Strangford e Portaferry nella contea di Down, in Irlanda del Nord. Lorraine si è sempre interessata al mondo marinaro e ha studiato per un dottorato di ricerca in biologia marina alla Queen’s University. Nel 2019 è entrata a far parte dell’equipaggio del traghetto come commissario di bordo e si è preparata per ben per tre anni prima di realizzare il suo sogno.
Info: https://irelandmade.ie/strangford-ferry-since-1180-first-female-captain-season-3-episode-13
Da giocatrice di rugby a costruttrice di case: Caitríona Bergin: I cottage di Caitríona, Contea di Leitrim
La poliedrica Caitríona ha usato il suo talento per il fai-da-te unito alla sua visione creativa per progettare e costruire tre splendidi cottage in pietra nella sua fattoria nella contea di Leitrim. Perfetti per una vacanza rilassante, i cottage sono ideali per chi ama l’avventura in chiave lenta, sullo sfondo di uno splendido paesaggio. Ex giocatrice di rugby del Leinster e responsabile del rugby femminile per l’Irlanda, Caitríona è attiva nella promozione e nell’incoraggiamento delle ragazze e delle donne a intraprendere professioni nel campo dell’edilizia, dell’ingegneria e dell’industria estrattiva e mineraria.
Info:https://www.caitrionas.ie
Donne nel whiskey: Louise McGuane, fondatrice J.J. Corry, contea di Clare
Louise è un’imprenditrice irlandese molto apprezzata del mondo dei distillati, che ha lanciato il proprio marchio – J. J. Corry Irish Whiskey – nel 2016. Avendo lavorato per marchi di bevande globali in tutto il mondo, Louise ha maturato una grande esperienza e ha deciso di approfondire l’arte tradizionale della selezione e dell’affinamento del whiskey di qualità, definita in gergo “bonding”, che in Irlanda era andata perduta da oltre 100 anni. Oggi, prima bonder di whisky in Irlanda dopo decenni, Louise si rifornisce di botti da tutto il mondo e di whiskey dalle distillerie di tutta l’Irlanda, abbinandoli all’altro per creare le sue pluripremiate miscele nella sua fattoria nella contea di Clare, perla della Wild Atlantic Way.
Info: https://www.jjcorry.com
Sfruttare il potere delle alghe: Prannie Rhatigan, fondatrice di Irish Seaweed Kitchen, Contea di Sligo
Cresciuta nella contea di Sligo, sulla frastagliata costa occidentale dell’Irlanda, Prannie ha imparato a conoscere i diversi tipi di alghe e i loro usi in cucina e nel giardinaggio. Medica, ha una vasta esperienza di raccolta, cucina e giardinaggio biologico con i vegetali di mare, sfruttandone i benefici nutrizionali e medicinali. Autrice del libro di cucina Irish Seaweed Kitchen, Prannie ha ricevuto un riconoscimento speciale per il suo eccezionale contributo all’alimentazione irlandese da Euro-Toques. Tra le sue attività anche la vendita, attraverso il suo sito web, di prodotti a base di alghe, libri di ricette e guide.
Info: https://irishseaweedkitchen.ie
La più giovane guida Blue Badge del Regno Unito: Charlene McCrossan, amministratrice delegata di McCrossan City Tours, conte di Derry
Charlene è una guida turistica Blue Badge (prestigiosa qualificazione) e ha assunto la gestione della pluripremiata McCrossan City Tours, fondata da suo padre. L’azienda offre una serie di tour a piedi di Derry~Londonderry, tra cui tour storici, tour gastronomici e un tour dedicato alle Derry Girls. Vengono offerti anche tour privati su misura e McCrossan City Tours ha ottenuto un punteggio di cinque stelle da Tourism Northern Ireland.
Info: https://www.derrycitytours.com
Surf orientato al femminile con tecniche specifiche per le donne: Melanie White, proprietaria Rebelle Surf, Contea di Sligo
L’amore di Melanie per il surf e la natura l’ha portata a fondare una scuola di surf a Sligo, sulla Wild Atlantic Way. Inizialmente, si è concentrata sul coaching per le donne, fornendo tecniche di surf innovative più adatte al corpo femminile, combinate con la consapevolezza dell’oceano e di sé, il galateo, le maree, i rips (particolari correnti) e i consigli sulla sicurezza. La sua scuola Rebelle Surf offre una serie di esperienze legate al surf, lezioni, campi scuola e ritiri aperti a tutti e adattati alle esigenze specifiche dei partecipanti di ciascun gruppo.
Info: https://rebellesurf.com
Foraging che passione: Mary White, dalla politica alla fonazione degli ecotrail Blackstairs, contea di Carlow
Mary è un’ex deputata del Partito Verde al Parlamento irlandese per l’area Carlow/Kilkenny ed ex Ministro di Stato per l’Uguaglianza, i Diritti Umani e l’Integrazione. È anche linguista, guida escursionistica, forager ed esperta di flora e fauna. Con il marito e la figlia, Mary gestisce Blackstairs Ecotrails, una premiata attività di ecoturismo nelle Blackstairs Mountains e nella valle di Barrow, parte della contea di Carlow, parte dell’Ireland’s Ancient East. La sua attività offre anche alloggi ecologici ricavate da cottage per i pastori e una serie di laboratori ed esperienze di foraging.
Info: https://blackstairsecotrails.ie
Weekend in cammino per le donne: Eimear Flanagan, fondatrice di Away a Wee Walk, Contea di Antrim
Eimear ha fondato la sua realtà specializzata in escursioni a piedi, Away a Wee Walk, nel 2013. Con sede a Belfast, è specializzata in passeggiate lungo la spettacolare Causeway Coast e le glen (strette vallate di montagna) della contea di Antrim. Laureata in storia e politica irlandese, è appassionata del paesaggio irlandese e della storia dell’Irlanda. Eimear gestisce un team di guide e accompagna lei stessa le escursioni. L’azienda offre tre opzioni di tour guidati di un giorno, propone tour privati e fornisce un pacchetto completo di assistenza per coloro che desiderano una vacanza a piedi indipendente e autoguidata. Quest’anno, Eimear ha lanciato dei weekend invernali a piedi per sole donne.
Info: https://www.awayaweewalk.com
Silvicoltura e agricoltura: Ailbhe Gerrard, responsabile di Brookfield Farm, Contea di Tipperary
Ailbhe gestisce la Brookfield Farm nella contea di Tipperary, che utilizza processi agricoli sostenibili per produrre cibo artigianale e miele di fiori selvatici di provenienza locale, candele di cera d’api e carni pregiate. Ha studiato sviluppo sostenibile all’University College di Londra e agricoltura biologica allo Scottish Agricultural College. Ha vinto anche una borsa di studio della prestigiosa Nuffield Farming School e insegna al Gurteen Agricultural College. In fattoria, accoglie i visitatori, animando le giornate “a porte aperte” dedicate alla silvicoltura di latifoglie, ai di fiori selvatici di campo, all’allevamento non intensivo, alle colture agricole, agli alveari e all’artigianato di campagna.
Info: https://www.brookfield.farm
Liquori selvaggi della terra: Mary Bulfin, creatrice di Wild Food Mary, Contea di Offaly
Mary è un’appassionata forager, cuoca ed educatrice che ama mettere in contatto le persone con i loro territori e il loro patrimonio di tradizioni e storia attraverso il foraging di piante selvatiche. Con sede nella contea di Offaly, la sua attività di Wild Food Mary offre laboratori di foraging ed eventi su misura per occasioni speciali. Prezioso il lavoro di ricerca dedicato a un ricettario incentrato sul foragin e alla produzione di rinomati liquori selvatici, tra cui il suo pluripremiato Wild Damson Liqueur.
Info: https://wildfoodmary.com
Ceramiche e gioielli: Clair Jones, fondatrice di Lough Gur, Contea di Limerick
Ex avvocato, Clair ha seguito il suo sogno di diventare ceramista e sette anni fa, nella contea di Limerick, ha fondato la Lough Gur Pottery. Ispirandosi allo splendido paesaggio del Lough Gur e ai millenni di storia della regione, Clair disegna i suoi articoli per la casa e i gioielli valorizzando l’antico lascito artistico dei manufatti archeologici rinvenuti a Lough Gur. I suoi lavori sono venduti attraverso il suo sito web e i punti vendita locali. Clair tiene anche corsi e laboratori di ceramica nel suo studio.
Info: https://www.loughgurpottery.com
Dare potere alle donne nell’agricoltura sostenibile: Teresa Roche, produttrice di formaggio di Kylemore Farmhouse Cheese, contea di Galway
Teresa è un’allevatrice di quarta generazione e produce a mano il pluripremiato Kylemore Farmhouse Cheese nella sua fattoria nella contea di Galway, lungo la Wild Atlantic Way, ai piedi delle imponenti montagne Slieve Aughty. Il formaggio, cremoso, burroso e con deliziosi sentori di nocciola, è prodotto con materie prime di altissima qualità provenienti da mucche da latte di razza, alimentate solo con erba. Completamente tracciabile e sostenibile, dalla fattoria alla tavola, è approvato da Bord Bia – Origin Green (organizzazione nazionale che promuove le eccellenze gastronomiche e agricole). Dar vita un prodotto che abbia una bassa impronta di carbonio è, inoltre, molto importante per Teresa, che ha a cuore la valorizzazione delle donne nell’agricoltura e la creazione di posti di lavoro nell’Irlanda rurale.
Info: https://www.facebook.com/p/Kylemore-Farmhouse-Cheese-100049663392802
Alla scoperta del patrimonio musicale: Dolores Vischer, fondatrice di Creative Tours Belfast
Dopo aver lavorato alla Queen’s University, Dolores ha trasformato la sua passione di sempre per la musica in un’attività professionale. Ha fondato Creative Tours Belfast, che offre tour a piedi della città, approfondendo il ricco patrimonio musicale di Belfast, che le è valso la designazione di Città della Musica dell’UNESCO. I tour di Dolores sono dedicati alla vivace scena musicale e artistica di Belfast, con visite a diversi locali per ascoltare musica e per scoprire la storia musicale della città.
Info: https://visitbelfast.com/partners/creative-tours-belfast
Vacanze in barca sostenibili: Barbara Smyth, amministratrice delegata di Silverline Cruisers, contea di Offaly
Silverline Cruisers è una delle principali società di noleggio barche per crociere sul fiume Shannon nelle Hidden Heartlands irlandesi. Avviata dai genitori di Barbara oltre 50 anni fa, l’azienda è ora gestita da Barbara e dal fratello Morgan, con sede nella contea di Offaly. L’azienda è cresciuta fino a includere servizi aggiuntivi come il noleggio di biciclette e i trasferimenti aeroportuali, pur mantenendo l’atmosfera familiare e l’etica del “customer first”. Anche grazie all’impegno di Barbara, grande attenzione riservata alla sostenibilità: tutte le imbarcazioni Silverline utilizzano, infatti, il biocarburante HVO per rendere le crociere sullo Shannon ecologiche.
La rete disegnata della capacità di innovare e di vedere il turismo con occhi nuovi, grazie all’impegno delle donne attive nel turismo irlandese, oltre a mettere sulla mappa interessanti realtà da visitare, è una preziosa fonte di esempi da seguire.
Info: https://silverlinecruisers.com
Ulteriori informazioni: www.irlanda.com
Photo courtesy of Ufficio Stampa AT Comunicazione