Milano, Italia.
Nel giro di pochi giorni si allarga a dismisura il panorama gastronomico dei milanesi. E mentre in piazza XXV aprile si festeggia il ritorno alla vita dell’ex Teatro Smeraldo, nelle rinnovate vesti di Eataly, ambasciatore del food italiano nel mondo, 5000 metri quadri su tre piani, a poca distanza, nella piazza luminosa dell’avveniristico Palazzo della Regione, nasce Donizetti Gusto Italiano, nuovo concept store declinato in tutti i segni della gastronomia. Dal macro al micro, ma sempre nel segno dell’alta qualità.
Qui ci sono solo sei Creatori del Gusto, che con una mission tutta nuova sono sempre presenti, in carne e ossa, dietro il bancone. Interagiscono tra loro e si mettono in gioco in prima persona. A raccontare i loro prodotti, consigliare gli abbinamenti, suggerire le degustazioni.
Cibo di qualità da gustare in loco o da acquistare. A ogni ora del giorno.
Dal caffè appena tostato della Cafferia, pluripremiata torrefazione artigianale che dal centro di Luino ha esportato nel mondo la passione italiana per il caffè, allo street food di Huè. Non solo gli snack da non perdere, piadine e arancini,sciàtt valtellinesi e pizze al trancio, ma anche pane fresco appena sfornato. Ci sono le insalate da comporre a scelta con verdure di stagione, macedonie e centrifugati da@gente naturale, mentre da PastaFood, lo chef stellato Lorenzo Secondi con la sua equipe offre pasta fatta al momento condita con sughi freschi. Formaggi e affettati di Parma, abbinati ai vini di un progetto enologico sostenibile, nell’isola gastronomica a cura di 2DPARMA.
Infine, al piano superiore, un bancone di nove metri accoglie il pesce appena pescato, portato a Milano dalla famiglia Pedol, carni bianche e rosse e prodotti di rosticceria.
Tutto da gustare al ristorante Sopraffino, aperto a pranzo e cena, in piatti che reinterpretano i classici della cucina italiana in chiave contemporanea. C’è anche il sushi tricolore: riso bianco con dressing aromatico per accompagnare il sashimi di tonno siciliano, coronato da scaglie di pomodoro e foglie di basilico.
Indirizzo: piazza Città di Lombardia 1, Milano, telefono: 02 6707 9149.
Orari: Donizetti dal lunedì a venerdì 7-19; per la cena al ristorante Sopraffino la cucina chiude alle 22.
Marina Poggi
marina@agendaviaggi.com
Foto di Alvise Silenzi