
Dimore storiche Italiane

UN VIAGGIO NELLA STORIA CATTURA L’ATTENZIONE DI CHI LA CULTURA LA RISPETTA E L’AMMIRA, I BENI CULTURALI SONO UN PATRIMONIO TROPPO GRANDE PER CHIAMARLI SOLO TESORI DEL PASSATO, SPESSO MI DOMANDO PERCHÉ L’UOMO AMA L’ARTE, E TRA LE TANTE AFFASCINANTI RISPOSTE C’È UNA CHE VIBRA PIÙ FORTE ED ACCESA: “AMIAMO L’ARTE PERCHÉ È L’UNICA COSA CHE RESTA DEL NOSTRO PASSAGGIO SULLA TERRA”.

Lombardia, Italia.
Abbiamo scelto di portarvi all’interno della bellezza delle dimore storiche, un’esperienza attraverso l’arte, la cultura, storia e tradizioni, per vivere momenti indimenticabili alla scoperta delle più belle dimore storiche in Lombardia.
Villa-Arconati-Bollate
Villa Arconati la Versailles all’Italiana La chiamano la piccola Versailles all’italiana, stiamo parlando di Villa Arconati, qui il barocco lombardo ha tutta l’influenza del suo fascino, sorge nel Parco delle Groane, nella frazione di Castellezzo di Bollate. Varcando la soglia vi troverete difronte a pavimenti in mosaico alla veneziana, dipinti, stucchi, affreschi di epoche diverse, rimarrete stupiti dal monumentale scalone a due rampe che porta al piano nobile. Nella stagione estiva la Villa è palcoscenico di festival e vivaci concerti. Indirizzo: Via Fametta, 1, 20021 Castellazzo MI
Villa Sola Cabiati
La villa con vista lago, villa Sola Cabiati e sul Lago di Como, è come sfondo perfetto ha uno straordinario panorama, una dimora costruita nel Settecento per volere dei duchi Serbelloni, dove ci trascorrevano la stagione estiva. Le sue sale affrescate e il suo parco sono decisamente affascinanti! Il giardino all’italiana non ha subito il trascorrere del tempo si è conservato splendidamente, insieme al parco secolare e gli affreschi nelle sale. Indirizzo: Via Statale, 36, 22019 Tremezzo CO
Villa del Bono di Cremella
Una villa da marriage, villa del Bono di Cremella è stata costruita alla fine dell’800, dimora in un parco da 60mila metri quadrati, in provincia di Lecco. Meta ambita dagli sposi è una location perfetta per festeggiare il sì più importante. Lo stile architettonico è ispirato allo stile rinascimentale fiorentino. Secondo le fonti, sorge sulla preesistenza di un edificio con schema a L, andato completamente perduto. Il parco abbraccia il romanticismo inglese si possono ammirare diverse piante di pregio e numerose sculture. La sua atmosfera serena lontana dai rumori la rende quasi surreale. Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 38, 23894 Cremella LC
Villa-del-Balbianello-Giorgio-Majno
Una Dimora per 007 Casinò Royale sul Lario troviamo la Villa del Balbianello, dal giardino la vista è spettacolare. Costruita all’inizio del XVIII secolo, fu frequentata da esponenti del Risorgimento italiano. E’ una dimora del Fai, il Fondo Ambiente Italiano. La villa si sviluppa su cinque piani arredati da mobilio inglese e francese del XVIII e del XIX secolo, da arazzi e tappeti orientali, e fiabeschi lampadari italiani. Incredibile le rare collezioni di dipinti su vetro della scuola veneta del XVIII secolo. Nel 2002 la Villa ha ospitato il cast di Star Wars per il secondo episodio della saga e ha fatto da sfondo a James Bond in Casinò Royale di Martin Campell. Indirizzo: Via Guido Delmati, 22016 Monzino CO.
La bellezza non sfugge mai a nessuno, è come guardare un tramonto, chiunque l’osserva non ha bisogno di spiegarti perché è bello. E’ così l’arte cattura tutti in modi diversi.
Foto dall’alto: Courtesy by Villa Sola Cabiati. Luxuryitalianlocations. Courtesy by Villa Sola Cabiati.