ATLANTA, Stati Uniti.
In mostra all’ Hight Museum of Fine Art (l’ edificio è concepito fra l’ altro da Renzo Piano) dal 14 febbraio al 12 maggio, Frida Kahlo e Diego Rivera, noti artisti del modernismo messicano. Uniti dall’arte, la politica e l’amore. Esposte varie loro opere e fotografie.
Presso Hill Auditorium dal 16 febbraio al 11 marzo ogni sabato, sempre in sede museale, appuntamento per le proiezioni di due importanti pellicole che provano a descrivere in modi e tempi diversi la cultura messicana: “Què vida Mèxico” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn del 1930-31, ritenuto tra i più influenti registi della sua epoca (tecnica del montaggio immagine) e “Frida” di Julie Taymor del 2002, tratto dalla biografia dell’ artista.