
La tenuta del Buonamico sarà anche per l’edizione 2022, tra gli sponsor della manifestazione internazionale “Lucca Film Festival”. Un’occasione tra convegni, ospiti, mostre e momenti culturali, per brindare con l’eccellenza dei vini della cantina di Montecarlo.

Montecarlo (LU), Italia.
La città toscana è pronta per dare il via al Lucca Film Festival
Grande attesa per la manifestazione internazionale del cinema in programma dal 23 settembre al 2 ottobre! Anche per l’edizione del 2022 Tenuta del Buonamico, la cantina del territorio di Montecarlo, sarà presente tra gli sponsor grazie a una selezione di vini di alta qualità. Infatti, per cene, inaugurazioni, brindisi e aperitivi nel ricco calendario della kermesse, saranno offerte le prestigiose etichette della Tenuta, oltre a una serie di magnum e bottiglie che saranno omaggiate agli ospiti internazionali del Festival. Un modo per far conoscere Lucca non solo attraverso la storia e la bellezza della città ma anche attraverso l’eccellenza dei suoi vini. Per la precisione saranno serviti lo Spumante Inedito Brut, lo Spumante Particolare Brut Rosé, il Toscana Igt Vermentino ViVi e il Montecarlo Doc Rosso Etichetta Blu.
La Tenuta Buonamico vuol dare il suo contributo (conviviale) alla kermesse cinematografica
Il tanto atteso appuntamento annuale, nato nel 2005, è conosciuto a livello internazionale e ha l’obiettivo di divulgare attraverso proiezioni, presentazioni, concorsi, convegni lungometraggi e cortometraggi l’importante valore dell’arte cinematografica. Anche per il 2022 non mancheranno le novità oltre a ospiti di fama mondiale come il regista argentino Gaspar Noè, ospite d’onore del Festival. In un contesto così stimolante anche Tenuta del Buonamico, simbolo della viticoltura della provincia lucchese e non solo, vuole dare il suo contributo, arricchendo la convivialità e il clima festoso e di livello della manifestazione con alcune etichette della sua produzione.
Eugenio Fontana: artecipiamo con piacere ed entusiasmo, il cinema è un modello culturale capace di arrivare in tutto il mondo
“Il Lucca Film Festival resta uno degli eventi più attesi dalla città toscana, è un’occasione importante per far conoscere, ancora una volta, il valore del nostro territorio. Partecipiamo con piacere ed entusiasmo, il cinema è un modello culturale capace di arrivare in tutto il mondo, proprio come la bontà dei nostri vini, un connubio perfetto, un legame che sa andare oltre i confini e portare convivialità”. Ha dichiarato Eugenio Fontana, titolare della Tenuta del Buonamico.
Per saperne di più sulla Tenuta del Buonamico
La Tenuta del Buonamico, sotto la Doc Montecarlo, è una storica realtà della Lucchesia che ha inizio circa mezzo secolo fa con un impegno imprenditoriale di tutto rispetto, volto a celebrare e tramandare la tradizione vitivinicola della zona. La svolta avviene nel 2008, quando Eugenio Fontana, assieme al padre Dino, si mette alle redini della Tenuta, per proseguire nella produzione di vini di qualità, testimoni di un importante passato.
Oggi, la Tenuta del Buonamico abbraccia 45 ettari di vigneti (su 100 di proprietà), produce 300.000 bottiglie, suddivise tra vini bianchi, rossi, rosati e spumanti, e comprende anche una raffinata varietà di oli. In aggiunta a tutti i servizi legati a un’efficiente cantina, la Tenuta del Buonamico ha un magnifico Wine Resort nel quale fare un’esperienza di benessere a 360°. A diretto contatto con la natura e immerso nel verde delle colline lucchesi, il Wine Resort offre quanto di meglio si possa richiedere per un totale relax, tra centro benessere, piscina, camere di design e il Ristorante Syrah, perfetto per godere dei sapori della gastronomia toscana.
INFO
Tenuta del Buonamico Wine Resort & Ristorante Syrah
Via Prov.le di Montecarlo 43, Montecarlo (LU)
Per la cantina chiamare il numero +39 0583 22038
Per il Wine Resort e il Ristorante Syrah chiamare il numero +39 0583 1809796
www.buonamico.it | www.buonamicowineresort.it | www.shop.buonamico.it