La mia relazione con un quadro divisionista

Novara, Italia. È tutto così perfettamente confuso e vivo. Leggo che questa tela è 93×119 centimetri ma io la sento immensa. Poche immagini che vediamo sui libri di scuola, su internet o sui cataloghi rendono giustizia alle opere d’arte: alcune vengono sopravvalutate, altre ingiustificatamente mitizzate, tantissime sottovalutate o comunque rimangono lì. Baci di Sole è un olio […]

LA MALESIA: DIVERSE CULTURE, DIVERSE RELIGIONI

LA MALESIA: DIVERSE CULTURE, DIVERSE RELIGIONI

Kuala Lumpur, Malesia.Ogni anno, tra la fine di gennaio e i primi di febbraio, migliaia e migliaia di pellegrini visitano le Batu Caves in vista della festività indù di Thaipusam. Si tratta di un avvenimento importantissimo per gli indiani e di grande richiamo anche per i turisti stranieri. Le Batu Caves costituiscono un luogo molto […]

ASPETTANDO NATALE: LA GRAZIA DELLE MADONNA COL BAMBINO

LA GRAZIA DELLA MADONNA COL BAMBINO. LA BOTTEGA DI LEONARDO

Miriam Lafuente Soler, giornalista spagnola (di Alicante), è collaboratrice di Agenda Viaggi in lingua originale. Ci racconterà in spagnolo, con i suoi articoli, le sue emozioni e i suoi punti vista. Una scelta inedita, che aggiunge un tocco internazionale al nostro magazine online Milano, Italia.En el centro de Milán en la plaza della Scala se […]

Dicembre ai Musei Civici di Monza

Per le Feste di Natale? Non perdetevi le numerose iniziative ai Musei Civici di Monza, dai motivi Leonardeschi, agli appuntamenti per tutta la famiglia

St. Jean Batiste Inventore Leonardo da Vinci (1452 -1519) Disegnatore Reverdin Gédéon (attivo tra 1771 – 1837) Incisore Mécon Joseph, (1771 ca – 1837) Cerchia di Guido Reni “San Giuseppe con il bambino dormiente” (metà XVII sec.) FINO A LUNEDI’ 6 GENNAIO 2020 Musei Civici – Casa degli Umiliati “In linea con Leonardo. Motivi leonardeschi […]

Anima d’acciaio: Columbus e il design della bicicletta 100 anni di un’industria metallurgica milanese

Anima d’acciaio: Columbus e il design della bicicletta 100 anni di un’industria metallurgica milanese

Milano, Italia.In via Solferino, 44 è stata inaugurata una seconda mostra, visitabile fino a sabato 18 gennaio 2020, titolata “Anima d’acciaio: Columbus e il design della bicicletta”, a cura di Francesca Luzzana e Federico Stanzani. Columbus Continuum procede nell’esplorazione del carattere eclettico della centenaria Columbus negli spazi della Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea. Nella rassegna […]

L’antica città di Olinto, la Pompei della Penisola Calcidica. Un itinerario attraverso; 1) La nascita del mito: la Gigantomachia. 2) La parte storica: il fiorire di Olinto e della Lega dei Calcidesi. 3) Filippo II° e la distruzione della città. 4) I ritrovamenti archeologici. 5) La visita ai resti dell’antica città.

L’antica città di Olinto

Grecia.Una furibonda battaglia scuote l’antica Macedonia: si svolge nella Penisola Calcidica, le cosiddette “tre dita” protese verso il mare Egeo. È la lotta fra l’ordine ed il caos, fra gli dei dell’Olimpo ed i Giganti, figli di Urano e di Gea. Esseri enormi e selvaggi, con la parte superiore del corpo a forma umana e […]

http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it.html

“L’oro di Crivelli”: la mostra dei Musei Vaticani per celebrare uno degli esponenti pittorici più importanti dell’arte veneta

Roma, Italia.Sono le 18:00 di un pomeriggio non particolarmente piovoso di Novembre: i Musei Vaticani si svuotano (è ormai orario di chiusura), ma all’interno della Pinacoteca Vaticana c’è fermento. La conferenza stampa per la mostra “L’oro di Crivelli” si svolge nella splendida Sala Raffaello dei Musei del Papa, al tavolo di rappresentanza siedono l’ambasciatore Callista […]