ARTE NELLE LANGHE

Scritto da admin on . Postato in archivio

Stele_Berruti_vigneto_Bricco_RoccheCastiglione Falletto, Italia.

Per molti il nome della famiglia Ceretto è sinonimo di vini rossi di qualità e di cantine all’avanguardia in una terra che da sempre li vede protagonisti nell’arte del vino. Oggi questo nome torna alla ribalta con nuovi progetti legati all’arte contemporanea.

Il primo incontro, venerdì 24 maggio, presso la cantina Bricco Rocche a Castiglione Falletto, dove la famiglia Ceretto, assieme a Valerio Berruti, noto artista albese, illustreranno il primo appuntamento di un interessante progettoBerruti_Cubo_Bricco_Rocche1 che si evolverà a scadenza biennale, attraverso i suggestivi vigneti di famiglia. La personale dell’artista sarà curata da Gail Cochrane con un titolo, “Dove il cielo s’attacca alla collina”,  che è stato tratto da una frase celebre dello scrittore langarolo Beppe Fenoglio. Il progetto espositivo di Berruti è incentrato sul dialogo tra le sue opere e il dolce paesaggio delle Langhe. L’accompagnamento musicale della mostra è realizzato per l’occasione dal noto compositore e direttore d’orchestra Aldo Brizzi.

Per informazioni scrivi a roberta.ceretto@ceretto.com

Foto in apertura e a lato Berruti Cubo Bricco, mentre in alto a destra Stele Berruti vigneto Bricco Rocche

admin

This information box about the author only appears if the author has biographical information. Otherwise there is not author box shown. Follow YOOtheme on Twitter or read the blog.