• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

Vienna, Austria.
Vienna è una città ricca di fascino, soprattutto se si sceglie di visitarla nel periodo natalizio. A Natale, infatti, si può qui trovare un’atmosfera magica e fiabesca. La città si riempie per l’occasione di addobbi, luci colorate e di mercatini di ogni tipo che rappresentano un’attrazione per i turisti di tutto il mondo. Tutti ottimi motivi per pensare di organizzare un bel viaggio in direzione della capitale austriaca, specialmente sotto Natale. Ora vi darò una serie di consigli per visitare Vienna in questo periodo dell’anno.

CONSIGLI PER VISITARE VIENNA

COSA METTERE IN VALIGIA
Una valigia adatta non potrebbe non contemplare tutto il necessario per affrontare con successo le rigide temperature della capitale austriaca a Natale. Non a caso, i mesi di dicembre e di gennaio risultano essere molto freddi, e dunque richiedono di attrezzarsi di conseguenza. Per evitare di rovinarsi la vacanza a causa di un brutto raffreddore, è meglio portarsi dietro vestiti termici, un cappotto pesante, sciarpa e guanti, un cappello, un ombrello e ovviamente delle scarpe adatte. Queste ultime dovrebbero essere resistenti e calde, ma anche comode: caratteristiche che appartengono, ad esempio, alle scarpe da ginnastica Nike presenti negli e-commerce dedicati. Per quanto concerne l’abbigliamento in sé, il trucco è di prevedere un look a cipolla: si parte dalle t-shirt fino ad arrivare ai maglioni e alle felpe, includendo anche i jeans e le maglie a maniche lunghe. In questo modo, sarete pronti per affrontare le rigide temperature viennesi e godervi la vostra vacanza natalizia.

DOVE TROVARE I MERCATINI MIGLIORI
Non si può visitare Vienna a dicembre senza recarsi in uno dei famosi mercatini di Natale, una delle attrazioni principali in questo periodo dell’anno. Serve però partire informati, appuntandosi tutti i mercatini migliori, così da poter programmare meglio il viaggio. Fra quelli impossibili da mancare troviamo il mercatino natalizio di Rathausplatz, uno dei più grandi in assoluto e anche il più antico: qui troverete ad attendervi oltre 150 stand, di tutti i tipi e per tutti i gusti. Un altro mercatino che vale una visita a Vienna è quello allestito a Piazza Freyung, interessante soprattutto per gli amanti dell’artigianato. Infine, altri due mercatini degni di nota sono quelli di Maria-Theresien-Platz e di Karlsplatz.

CONSIGLI PER VISITARE VIENNA A NATALE

I SOUVENIR NATALIZI TIPICI DI VIENNA
Tornare a casa senza aver fatto incetta di souvenir sarebbe un crimine, specialmente se si parla delle decorazioni per l’albero di Natale. I mercatini viennesi abbondano di questi oggettini caratteristici, e non solo: basti pensare ai famosi bicchieri artigianali in vetro di Vienna, anche se non si parla di souvenir prettamente natalizi. Anche le palle di Mozart sono un tipico souvenir gastronomico austriaco e si trovano facilmente nelle pasticcerie della città. Chiaramente la lista è molto più lunga e include souvenir come le cartoline, le teiere, le porcellane di Augarten, i piatti da esposizione, i servizi da caffè, i vasetti, i vinili e le statuine.

Vienna sa come andare incontro a qualsiasi esigenza, specialmente se si parla di quelle dei turisti che desiderano gustarsi un’atmosfera tipicamente natalizia.

Ivan Burroni

Ivan Burroni

Personaggio dai mille interessi, la maggior parte dei quali ha una vita breve quanto quella di una farfalla Effimera. In mezzo al marasma di entusiasmo per le cose della vita tuttavia esistono delle costanti, tra le quali il viaggio e la scrittura. Sogna di unire alle sue due passioni anche l’altro grande amore: quello per la sociologia e lo studio dell’uomo. Cosa ama fare in vacanza? Affittare una vespa e girare senza meta, perdersi nella giungla cittadina o nella natura inesplorata di un luogo esotico e registrare impressioni su carta, magari su un tavolino che dà direttamente sull’oceano, con un bicchiere di vino in mano e la luce del tramonto che lentamente affievolisce per lasciare il posto all’ebbrezza della notte. Ha fondato il magazine InUnGiorno.com

Related Posts

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco
Redazionale

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

01/11/2025

Scopri i casinò più leggendari del 2025. Architetture spettacolari, sale da gioco esclusive e destinazioni di lusso per un'esperienza indimenticabile nel mondo del gambling. Viaggio nei Casinò Iconici del Mondo Esplorare i casinò più famosi del mondo offre un...

7 stadi di calcio storici da visitare almeno una volta nella vita
COPERTINA 2

7 stadi di calcio storici da visitare almeno una volta nella vita

21/10/2025

Milano, Italia. Ogni club ha la sua storia e con essa anche il suo stadio partecipa alle vittorie, racconta la tradizione calcistica e mette i tifosi l’uno contro l’altro nella goliardia del tifo. Nei prossimi paragrafi faremo un viaggio...

Storie fotografiche dai casinò iconici del mondo
COPERTINA 2

Storie fotografiche dai casinò iconici del mondo

16/09/2025

I casinò sono più che semplici luoghi per giocare. Sono teatri della storia e edifici che raccontano secoli di cultura, moda e lusso. Le foto di questi posti famosi non solo mostrano cambiamenti nell’industria del gioco, ma anche cosa...

Viaggio in America: 3 itinerari da seguire
Redazionale

Viaggio in America: 3 itinerari da seguire

24/04/2025

L’America è una terra ricca di paesaggi incontaminati e metropoli futuristiche; la perfetta meta per chi ama spostarsi on the road e vuole creare il proprio itinerario personalizzato, poiché permette di scegliere una molteplicità di luoghi diversi e ugualmente...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Esplorando la Slovenia: luoghi iconici e suggestivi da non perdere con Civitatis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Boa Vista, il tesoro nascosto di Capo Verde

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo