
Concerto finale del Workshop di musica da camera di e con Yulia Berinskaya

Omaggio a César Franck, in scena Yulia Berinskaya-violino e Davide Cabassi-pianoforte. Appuntamento al Tempio Valdese di Milano, sabato 9 aprile alle 21,30.
Milano, Italia.
Il Tempio Valdese ancora protagonista a Milano con il concerto finale di “Musica e Spiritualità. Omaggio a César Franck”- Workshop di musica da camera di e con la nota violinista Yulia Berinskaya e Davide Cabassi, pianoforte. Appuntamento al Tempio Valdese di Milano, sabato 9 aprile alle 21,30.La nona stagione di Musica al Tempio (quindici concerti da ottobre 2021 a giugno 2022), organizzata dall’Associazione Musica al Tempio e sostenuta con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, riconferma i principi cardine dell’Associazione: la valorizzazione di nuovi talenti, l’attenzione rivolta ai repertori rari, la condivisione, l’approfondimento del grande repertorio e la formazione.
Tutti gli eventi si svolgono di sabato alle 20.30 e hanno come sede il Tempio Valdese di Milano, in via Francesco Sforza 12/A. info@musicaaltempio.it
L’ingresso è a offerta libera.
Tutti i concerti avranno luogo nel rispetto delle normative anti COVID 19.
PROGRAMMA
Musica e Spiritualità. Omaggio a César Franck
César Franck
-Quintetto in fa minore per pianoforte e archi
Wolfgang Amadeus Mozart
-Dalla Sonata n. 21 K 304
Alfred Schnittke
-Dal Quartetto per archi n. 3
César Franck
-Dalla Sonata in la maggiore per violino e pianoforte
CONCERTISTI
Violini: Yulia Berinskaya, Ester Vianello, Agnese Maria Balestracci, Dalila Guzzi, Lucrezia Bussola, Clara Gerelli
Viola: Arianna Bloise
Violoncelli: Francesco Marini, Giulia Sanguinetti
Pianoforte: Davide Cabassi, Marina Panova
Il Workshop è organizzato da Musica al Tempio in collaborazione con Associazione MaMu Cultura Musicale e con Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala.
9 aprile 2022, ore 20:30 – Concerto presso il Tempio Valdese di Milano, pubblico in presenza e in diretta streaming.
10 aprile 2022, ore 16:30 – Replica presso la sede degli “Amici del Loggione del Teatro alla scala” (via S. Pellico 6, 20121 Milano)