“TavoleDoc Liguria” un viaggio sorprendente attraverso i ristoranti più rappresentativi della cucina ligure.
Milano, Italia.
Mediavalue, agenzia di comunicazione e casa editrice specializzata nel mondo food&beverage, ha lanciato TavoleDoc, una nuova collana dedicata alla selezione ed alla promozione della migliore cucina regionale.
Il primo volume della collana TavoleDoc è dedicato ai ristoranti della Liguria.
Mario Cucci, CEO di Mediavalue Edizioni, ed un gruppo di 32 ristoratori delle quattro province della regione – Genova, Imperia, La Spezia e Savona – e delle due riviere, quella di Ponente e quella di Levante, guidati dallo chef Claudio Pasquarelli del ristorante Claudio di Bergeggi (Savona), infatti, hanno dato vita, nel 2018, al progetto editoriale pensato per valorizzare la Liguria a tavola.
Abbiamo accettato la sfida di editare una guida che possa coprire una mancanza nell’editoria italiana, ovvero che vanti una presenza territoriale regionale e lanci un’iniziativa promozionale utile per i ristoratori e per gli avventori.
Le 168 pagine della Guida raccontano i 32 ristoranti. Per ciascuna realtà a disposizione quattro pagine. La prima contiene una scheda descrittiva, le informazioni di servizio e una foto dell’ambiente, affiancata ad un ritratto a tutta pagina dei protagonisti (chef, patron). La doppia pagina che segue è interamente consacrata alla proposta enogastronomica del ristorante, con testo e foto di una ricetta simbolo, accompagnata dal consiglio sul vino ideale in abbinamento, preferibilmente della zona, completo di etichetta e scheda tecnica. L’immagine del piatto a colori, poi, fa bella mostra di sé in ultima pagina. Le foto sono tutte di Paolo Picciotto.
Il giornalista e critico enogastronomico Elio Ghisalberti firma la direzione editoriale del volume, l’intervista di apertura allo chef Claudio Pasquarelli, co-ideatore del progetto, e l’editoriale Liguria da scoprire.
Normalmente l’inserimento nelle guide gastronomiche è una forma di immagine e prestigio, che nel tempo si auspica si possa tramutare in un aumento del numero dei coperti e delle presenze. Attraverso l’iniziativa e la guida regionale TavoleDoc il riscontro è immediato e tracciabile, dato che i clienti devono prenotare specificando l’adesione all’iniziativa.
L’iniziativa promette di portare vantaggi non solo ai locali aderenti ma anche agli ospiti: nei periodi compresi tra il 15 marzo e il 15 aprile e dal 1° al 31 ottobre 2019, infatti, i ristoratori membri proporranno un menu TavoleDoc con tre prezzi fissi a scelta da ciascun socio: 35, 50 e 70 euro a persona.
Gli ospiti, solo previa prenotazione, a pranzo e a cena, potranno degustare menu completi (antipasto, primo, secondo e dolce) comprensivi di vino, bevande e caffè.
La guida TavoleDoc Liguria esordisce con una prima tiratura di 15.000 copie, distribuite in omaggio presso tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa e numerosi hotel liguri in collaborazione con Regione Liguria. Il volume, inoltre, sarà in vendita on line attraverso il sito TavoleDoc e i canali di vendita di libri online.
A TavoleDoc Liguria hanno contribuito cinque aziende sponsor: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, RO.S., Santagata 1907, Timossi, Vranken-Pommery Italia.
Dopo la pubblicazione della guida dedicata alla Liguria prima uscita,
Mediavalue realizzerà un secondo volume, TavoleDoc Sicilia, la cui uscita è programmata per la fine di ottobre 2019.
Info, elenco dei ristoranti, prenotazione: TavoleDoc
Giovanni Scotti