
Cinque mete low cost in Europa belle ed economiche

La voglia di partire è sempre forte, ma non sempre il budget lo permette, allora pronti a trovare le soluzioni per godersi un viaggio indimenticabile, si, ma low cost, vediamoli insieme? Destinazioni economiche (e allettanti), il vecchio continente diventa accessibile senza spendere una fortuna.

Europa.
Budapest
Budapest vanta i panorami urbani più belli del mondo, i sui palazzi ottocenteschi si specchiano nel Danubio il “Castello” nell’antica zona di Buda e via Andrassy è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Alloggiate Maverick Hostel è un’ottima soluzione per un soggiorno low cost la posizione è centralissima, l’ostello è all’interno di un palazzo storico ristrutturato. I trasporti pubblici sono assolutamente low cost: si viaggia con meno di 1 euro con il carnet da 11 biglietti o con la Budapest travel card giornaliera per uno o più giorni. E a tavola dove andare? Al Paprika vicino a Piazza degli Eroi, è il tipico ristorante ungherese in legno con arredi tradizionali. I piatti sono abbondanti, economici e molto buoni. Qui potrete assaggiare uno dei migliori gulash della città.
Lisbona
Bella, economica, e tutta da scoprire, Lisbona è sicuramente bellissima! Decisamente low cost! L’aria spumeggiante dell’Oceano, le cattedrali maestose, gli affascinanti quartieri da percorrere con il “mitico” tram 28: dal Bairro Alto alla Baixa, da Belem al Chiado. Dormite al Lisbona, recatevi al Central Hostel a due passi dalla stazione. Proseguiamo a tavola, con il Pao Com Manteiga (metro Santa Apolonia), un locale tipico, senza insegne, si trova di fronte al Museo del Fado, la cucina è molto buona e i prezzi davvero bassi, per un secondo, vino e dolce, non supererete gli 14 euro.
Bratislava
Bratislava è una destinazione bellissima e super economica, capitale della Slovacchia è una città capace di sedurre senza sforzo, primo fra tutti il castello e la famosa chiesa blu, ma anche il ponte sul Danubio, futuristico, che ricorda una navicella spaziale, la cultura è effervescente vi basti sapere che qui si svolge la Biennale dell’Illustrazione. Visitate le spettacolari chiese di legno dei Carpazi, che sono in tutto otto e sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Famosissimi i 9 Parchi Nazionali, per avvicinarvi alla fauna e alla flora ricchissima di queste zone, visitatene almeno uno. Dormite alla Pension Petit sorge nel cuore di Bratislava, vicino al Palazzo Presidenziale e a 300 metri dalla Porta di San Michele nel centro storico. A tavola per mescolarvi alla gente del posto e spendere poco recatevi allo Slovak Pub, ne sarete soddisfatti, assaggiate i tipici ravioli con formaggio di capra e bacon.
Atene
Atene l’incredibile capitale greca, lascia ricordi e tanta bellezza nel cuore di chi la visita, una vera magia, il Pireo, l’Acropoli, l’antica agorà, i musei di archeologia. C’è cultura in ogni dove, nei ristorantini, nelle boutique, nelle gallerie d’arte, quartieri pronti a stupirti per le loro visioni futuristiche, e poi c’è tanto sole, in più i prezzi low cost vi aiuteranno a passarci più tempo. I nostri consigli dove dormire, al Victory si trova in una via tranquilla, vicino c’è la fermata della metro di Victoria (a 500 metri). Ci sono molti bar e ristoranti a prezzi davvero modici essendo la zona degli universitari, quindi potete sbizzarrirvi, comunque noi vi consigliamo di non perdervi l’esperienza di mangiare al Diporto Agoras, se siete alla ricerca di una vera taverna rustica. Si trova a Monastiraki, è senza insegne, in uno scantinato e pochi piatti senza menu, qui potrete vivere l’ebbrezza di una cucina delle radici.
Barcellona
Barcellona rientra sicuramente nella lista delle città europee economiche, arte, cultura, movida infinita, iniziate partendo dai resti romani fino alle vie medievali del Quartiere Latino, dalle cattedrali rinascimentali fino alle modernissime opere di Gaudì, che così tanto caratterizzano l’immagine della città. Dove dormire? All’Hotel Oasis tra il Bario Gotico e Porto antico, in pieno centro nel quartiere di Born. Se vi è venuta fame senz’altro un’ottima idea è recarsi a La Boqueria è il mercato più famoso della città in una zona della Rambla potete entrare tra numerose bancarelle e provare i conetti con crudo locale e formaggi della zona, o sostare a pranzo facendovi cucinare qualcosa di tipico
Viaggiare low cost è una vera rivoluzione, crisi e budget sono barriere, ma alle vacanze non si rinuncia. Allora al via alle valide alternative che non tolgono nulla nel viversi la cultura e la bellezza del luogo.
Credit foto, dall’alto: Isabella Scuderi. Adam Hilva. Isabella Scuderi.
Tags: Europa