CIAK, SI GIRA LA MODA

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in archivio

Milano, Italia.

04-Silvana Mangano Space_closeup_Making Dreams Fendi and the CinemaFederico Fellini e la moglie Giulietta Masina partono con valigie Fendi per Los Angeles quando vanno a ritirare l’Oscar alla carriera del regista nel 1993.  Non è un caso. Il legame tra il brand e il cinema ha origini lontane. Dagli anni 60 a oggi sono state tantissime le star vestite dal marchio: da Sophia Loren e Catherine Deneuve fino a Madonna in Evita e Michelle Pfeiffer in Relazioni Pericolose. Fendi ha da sempre un legame stretto con Cinecittà grazie anche alla collaborazione con costumisti storici come Piero Tosi. Oggi quella lunga collaborazione finisce in una mostra: Making Dreams – Fendi and the Cinema. L’esposizione è ospitata al Cinema Manzoni, a Milano, fino al 6 ottobre. “Abbiamo lavorato con i più grandi registi di ieri e di oggi, da Luchino Visconti a Wes Anderson, da Martin Scorserse a Giuseppe Tornatore, e continuiamo a farlo. Questa mostra è un modo per celebrare questo dialogo”, dice Silvia Venturini Fendi.

Fendi Stars, è il cuore della mostra:  schermi video mostrano estratti da alcuni dei film per i quali Fendi ha creato costumi e accessori.  Tra le pellicole: 007 Mai dire mai (1983) di Irvin Kershnefrom, L’età dell’innocenza (1993) di Martin Scorsese; Evita (1996) di Alan Parker; La leggenda del pianista sull’Oceano (1998) di Giuseppe Tornatore; The Royal Tenenbaums di Wes Anderson; Io Sono l’Amore (2010) di Luca Guadagnino.