
Carnevale a teatro: “Un Carnevale per Sole e Baleno”, appuntamento al Teatro della Cooperativa

Va in scana a Milano al Teatro della Cooperativa da Martedì 21 a Domenica 26, “Un carnevale per Sole e Baleno”, produzione di Aparte Ali per l’arte in collaborazione con Lo Stagno di Goethe.
Milano, Italia.
Generalmente non pubblico mai prima dell’evento ( prima d’aver visionato). Tuttavia il tema è interessante: riguarda un’area dove Stato e Cittadino hanno pericolosamente agito nel limite che divide Diritto da Arbitrio. Nel mezzo rimane l’individuo: nudo, con le proprie fragilità, in balia di eventi troppi grandi da governare.
Di seguito vi propongo come “antipasto” un frammento del bugiardino (gli interessati potranno accedere al sito del Teatro).
Sole e Baleno si sono mascherati per andare insieme a una sfilata di Carnevale: lei è un grillo, lui un maiale. Ma non andranno alla sfilata, rimarranno in casa, perché del tempo deve passare. C’è un tempo per tutto e loro quel tempo lo faranno passare raccontandosi i segreti, l’amore, il carro finto, la curiosità, la grammatica, i sogni, persino il carro vero… Perché?
Nel 1998 tre giovani anarchici torinesi occupanti di case sfitte, Silvano Pellissero, Maria Soledad Rosas detta Sole e Edoardo Massari detto Baleno, vengono arrestati per “attentati contro il TAV”: l’accusa, pesantissima, è di associazione eversiva con finalità di terrorismo. Silvano Pellissero sarà totalmente prosciolto da quell’accusa nel 2001. Sole e Baleno non potranno esserlo, perché morti – entrambi “suicidi”, lui in carcere e lei in una comunità dove scontava la misura cautelare – a pochi mesi di distanza una dall’altro, durante la campagna di criminalizzazione che con l’arresto colpì loro e l’intera area delle case occupate e dei centri sociali.
Occasione da non perdere. Segue recensione.
Pippo Biassoni
INFO
Teatro della Cooperativa
Via privata Hermada, 8
20162 Milano02.6420761
info@teatrodellacooperativa.it
Foto dall’alto: Courtesy by Teatro della Cooperativa. Valerio Ferrario.