
Carbonio in scena al Teatro Studio Melato: l’incontro di un uomo con un alieno e la paura di confrontarsi con l’altro

CARBONIO È LO SPETTACOLO IN SCENA AL TEATRO STUDIO MELATO DAL 7 AL 26 FEBBRAIO 2023, VINCITORE DEL 56ESIMO PREMIO RICCIONE PER IL TEATRO: L’INCONTRO CON UN ALIENO CHE APRE ALTRE RIFLESSIONI SULLE FRAGILITÀ DELL’ESSERE UMANO.

Milano, Italia.
Seconda stagione al Teatro Studio Melato per Carbonio di Pier Lorenzo Pisano, 56° Premio Riccione per il Teatro. Dal 7 al 26 febbraio, va in scena la strana storia dell’incontro di un uomo con un’entità aliena. Un momento che offre lo spunto per una riflessione sulla condizione dell’essere umano, declinata tra gli entusiasmi della sonda Voyager e l’intima paura di confrontarsi con l’altro da noi. Ne sono interpreti Federica Fracassi, Mario Pirrello e Pier Lorenzo Pisano.
Le scene sono firmate da Marco Rossi, le luci da Gianni Staropoli, i costumi da Raffaella Toni.
Lo spettacolo
Un uomo ha avuto un incontro con un’entità extra terrestre. L’alieno ha la particolarità di non essere composto minimamente da molecole di carbonio, la sostanza alla base della vita sulla Terra. L’inaspettato contatto offre all’autore il pretesto per riflettere sulla condizione “predatoria” dell’umano. La trama è incentrata sul dialogo particolarmente intenso tra Lei (Federica Fracassi) – la donna incaricata di verificare la veridicità dell’accaduto – e Lui (Mario Pirrello) – l’uomo che ha vissuto l’esperienza. Attraverso uno scambio di battute molto forti e d’impatto, emergono dolorosi eventi del passato di Lui; questo porta i due personaggi a contrapporsi: Lei è piena di dubbi, sospetti e paure, Lui coglie nell’incontro con l’entità aliena la possibilità di abbandonare una vita che porta con sé la memoria di un dolore insopportabile.
Il testo vincitore del 56esimo Premio Riccione per il Teatro
Nel testo, vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro – e già tradotto in inglese, francese e tedesco – alle scene di confronto fra Lei e Lui si alterna il commento ad alcune di quelle immagini incise sul Golden Record: è un contrappunto ironico per sottolineare timori e velleità che, oggi come allora, accompagnano l’individuo di fronte all’immane mistero della nostra collocazione nell’universo.
Carbonio
scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano
scene Marco Rossi
luci Gianni Staropoli
costumi Raffaella Toni
Personaggi e interpreti
Lei Federica Fracassi
Lui Mario Pirrello
una voce Pier Lorenzo Pisano
INFO
Per tutte le informazioni necessarie e ulteriori dettagli sugli spettacoli, consultare www.piccoloteatro.org
®MasiarPasquali