• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

CaMinus: Viaggio di 600 km in sedia a rotelle per essere ricevuti dal Papa

CaMinus è nata come un’associazione senza scopo di lucro creata da due persone affette da una malattia rara chiamata Distrofia Muscolare. Un progetto solidale a lungo termine che comprende altre iniziative associate e riafferma il valore del superamento.
Intanto inizia oggi, giovedì sei giugno, il pellegrinaggio di circa 80 chlimoletri, fino a raggiungere Piazza San Pietro in città del Vaticano

Milano, Italia.

Ambasciatori universali dell’accessibilità

600 km in sedia a rotelle in Spagna prima di imbarcarsi  a Barcellona, arrivare a Civitavecchia e poi a piazza San Pietro, per essere ricevuti dal Papa. E’ il progetto dell’associazione CaMinus, creata inizialmente da Rubén Zulueta e Jose Ignacio Fernández, i due affetti di distrofia muscolare, ma che ora coinvolge tutte le persone colpite da malattie rare o minoritarie. CaMinus vuole mostrare che questo tipo di malattie esiste e non è così rara; trasmettere positività e ottimismo a chi ne soffre e raccogliere fondi per la ricerca.

Imprese che hanno dell’incredibile

Hanno dell’incredibile le imprese già realizzate: nel 2019 il Cammino di Santiago, nel 2021 l’attraversamento del deserto di Monegros in 10 giorni; nel 2022 la Mozárabe del Cammino di Santiago, dall’Almeria; nel 2023 500 km nei Paesi Baschi. Migliaia di chilometri per, discorsi in centri educativi per far conoscere ai più giovani le problematiche che possono sorgere in qualsiasi momento della vita di chiunque.

Trasmettere al Papa il messaggio in nome di tutte le persone con questo tipo di malattia

La sfida del 2024 è CaMinus Roma, per dare visibilità a tutte le malattie neuromuscolari degenerative. Si parte il 6 giugno da Vitoria in 10 tappe fino a Barcellona, passando da Logroño, Zaragoza, Fuentes de Ebro, Lleida, Anglesola, Montserrat per circa 600 km. Poi l’imbarco per Civitavecchia e da lì, dopo 80 km, a piazza San Pietro, dove li aspetta un’udienza col Santo Padre mercoledì 19 giugno, per trasmettere al Papa il messaggio in nome di tutte le persone con questo tipo di malattia, per dire al mondo dell’enorme necessità di destinare fondi alla ricerca. Sarà il Papa a rappresentare le 70 milioni di persone che soffrono di malattie rare o minoritarie.

INFO
Per ulteriori informazioni sul progetto, clicca QUI

Photo courtesy of Ente Spagnolo del Turismo di Milano

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Viaggi inclusivi, Emirates protagonista
COPERTINA 2

Viaggi inclusivi, Emirates protagonista

27/04/2025

Emirates lancia programmi di "Prova di Viaggio" per bambini con autismo in 17 città. È la prima compagnia aerea al mondo a ottenere l’Autism Certified Airline™. Milano, Italia. In occasione del Mese della Consapevolezza sull'Autismo, Emirates compie un passo...

AUTPOP: oltre lo sguardo
Cultura

AUTPOP: oltre lo sguardo

06/04/2025

In mostra alla Galleria Montrasio, in via De Amicis 19, a Monza, dal 2 al 12 aprile, le opere dei giovani artisti dell’associazione Facciavista. Un viaggio oltre le apparenze, per scoprire tesori di bellezza. Monza, Italia. Si è inaugurata,...

In Puglia un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Appuntamenti

In Puglia un gesto concreto per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

02/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del due aprile, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007 per promuovere i diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico, la Fondazione Tatò Paride per l’Italia lancia un’iniziativa dal forte impatto...

Hilton e PizzAut: percorsi di inserimento professionale per giovani adulti con autismo nel settore dell’ospitalità in Italia
Appuntamenti

Hilton e PizzAut: percorsi di inserimento professionale per giovani adulti con autismo nel settore dell’ospitalità in Italia

16/03/2025

Una donazione di 30.000 dollari americani da parte di HiltonMilan e Hilton Global Foundation aiuterà a sostenere l’iniziativa del ristorante itinerante di PizzAut, creando nuove opportunità di lavoro per giovani adulti con autismo. Milano, Italia. Gli hotel in management di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Estate a De Montel Terme Milano

    Estate a De Montel Terme Milano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Top 10 Reasons Why Norway is the Ultimate Family Adventure Destination

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ANDREA OBERTELLO, UNA DONNA DI CHARME E SUCCESSO, OGGI LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE AL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Germania a naso all’insù: viaggio nei Parchi delle Stelle, dove il buio è poesia

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo