
A MILANO APRE LA BOUTIQUE DEL PANETTONE
Milano, Italia.
Se il panettone è tradizione, la produzione di Vergani è innovazione pura. Se il panettone è un dolce tipico natalizio, da Vergani è come pane quotidiano.
Nella nuova boutique del panettone, inaugurata alle soglie di Natale proprio a Milano, la patria di questo ricco dolce, il panettone viene servito in tutte le salse. Non è un modo di dire: trasformismo, azzardo, fantasia sono gli ingredienti più shock del panettone che si può assaggiare in via Mercadante 16, nuovo spazio di pasticceria Vergani, adiacente a Corso Buenos Aires.
Settant’anni di tradizione, quattro generazioni, sette persone si sono susseguite nell’antico forno Vergani, milanese verace, creando la giusta dose di esperienza per passare dalla tradizione all’innovazione. Così è nata l’idea di questa famiglia di pasticceri meneghini di aprire a Milano il primo negozio dove poter non solo acquistare, ma soprattutto gustare tutto l’anno il dolce simbolo della tradizione locale. Qui ovviamente non manca il dolce classico, sia pure proposto tutto l’anno anche in versioni speciali, sfornato fresco in ogni stagione, accostato a bevande e alimenti anche inconsueti.
Quando il dolce è quello di sempre è la confezione a creare meraviglia. Un esempio è il panettone impacchettato all’interno di una cappelliera verde Tiffany realizzata a mano e decorata con fiocchi di raso e strass.
Per l’inaugurazione lo chef ci ha proposto la versione con zenzero candito e albicocca. In questo “atelier del panettone” abbiamo potuto assaggiare il “pan de Toni” usato per una sorta di mozzarella in carrozza, straordinario connubio.
Ricette stupefacenti, di sicuro effetto perché azzardate, tuttavia con risultati particolari e anche gradevoli nella loro creatività, mix di gusto contemporaneo e ricercato per liberare il panettone dal vincolo di dolce tipico di fine anno.
Margherita Manara
margherita@agendaviaggi.com
Foto: in alto lo chef Umberto Zanassi; a lato un momento all’inaugurazione del locale con il direttore di AgendaViaggi.