• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

BOSCO URBANO PER LA HIGH LINE DI NEW YORK

High-Line-3  high-line-8-614x460
New York, Stati Uniti d’America.

La High Line di New York, la celebre passeggiata verde di Manhattan nata sul tracciato sopraelevato di un ex ferrovia in disuso, sarà conclusa entro il 2014. É stato infatti presentato il progetto per la terza e ultima fase dei lavori di completamento della riqualificazione del cosìdetto the Spur, lo sperone finale della 10th Avenue.

I render presentati mostrano come si trasformerà l’ultimo tratto di sopraelevata: un vero e proprio bosco urbano, un grande spazio verde a forma di anfiteatro greco “chiuderà” la parte finale della vecchia metropolitana dei Meatpacking-West Side all’altezza della 34th strada.

Il progetto è sempre dello studio Diller Scofidio + Renfro che ha seguito fin dal 2009 la riqualificazione di questo nastro d’acciaio nel cuore della grande mela trasformato negli anni in una suggestiva e amatissima greenway.

Il completamento della parte finale rispetta l’obiettivo dell’intero progetto di riqualificazione dell’area: recuperare un’ampia zona industriale, restituendola alla natura e trasformandola in uno spazio in cui vegetazione e architettura si integrassero perfettamente. Si tratta quindi di un vero e proprio progetto architettonico di paesaggio che prevede la definizione di un’area urbana integrata a un denso strato di vegetazione che si rinnovi al cambio delle stagioni. Un bosco sempreverde nel cuore della città, con piante botaniche e fiori stagionali.

L’ultima parte del percorso attraverserà il vecchio cantiere ferroviario arrivando fino alla 34th avenue, nel cuore del quartiere di Hell’s Kitchen, qui la High Line si unirà al nuovo insediamento urbano attualmente in costruzione, Hudson Yards. L’anfiteatro sarà collocato alla fine di una promenade in cui sono previsti degli usi creativi delle strutture già esistenti: come le travi ferroviarie che saranno trasformate in giochi per bambini.

Se soggiornate, anche per pochi giorni, nella grande mela, dedicate qualche ora a questa suggestiva passeggiata completamente immersa nella
natura. Un parco in pieno contesto urbano e a 10 metri d’altezza che taglia Manhattan per più di 2 km lungo la riva del fiume Hudson snodandosi tra visioni coloratissime di angoli coltivati a orto e giardini. E’ una delle zone più amate della città, sede en plen air di mostre, performance e installazioni d’arte contemporanea con angoli di paesaggio chiamati Il Boschetto, la Gradinata, Il Passaggio aereo, le Panche in curva, il Campo dei Fiori, il Taglio… e affacci imprevedibili e suggestivi su strade, grattacieli e interstizi urbani. E naturalmente, sulla splendida Baia di Manhattan.
Tutte le info su TheHighLine.org

Anna Consilia Alemanno
anna@agendaviaggi.com

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione
COPERTINA

Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

16/07/2025

Archistar internazionali hanno ridisegnato il volto della capitale tirolese, trasformandola in un sorprendente museo a cielo aperto. Dalla spettacolare funicolare di Zaha Hadid alla Haus der Musik, un itinerario tra estetica, innovazione e paesaggio alpino. Innsbruck, Austria. Innsbruck non...

"Agency for Better Living", le conseguenze dell'abitare secondo il Padiglione dell’Austria alla Biennale 2025, Giardini
Appuntamenti

“Agency for Better Living”, le conseguenze dell’abitare secondo il Padiglione dell’Austria alla Biennale 2025, Giardini

27/06/2025

"Agency for Better living" è il titolo del Padiglione austriaco alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, l'obiettivo? Mettere a confronto il modello organizzato dell'edilizia sociale di Vienna con la società civile di Roma ed i suoi...

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi
COPERTINA 2

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

14/06/2025

La Giamaica è oggi un modello di turismo sostenibile e consapevole tra natura e comunità, spiagge incontaminate, biodiversità unica e alloggi sostenibili per un turismo in continua evoluzione. Giamaica. Oltre a essere universalmente nota come patria del reggae e...

l’ONU a Milano porta in scena i collage dell’artista turco Uğur Gallenkuş
Appuntamenti

l’ONU a Milano porta in scena i collage dell’artista turco Uğur Gallenkuş

01/06/2025

Dal 13 maggio al 9 novembre 2025, Uğur Gallenkuş al Padiglione ONU della Triennale di Milano, un viaggio dalla cruda realtà delle disuguaglianze alla speranza, alla trasformazione e all’azione. Milano, Italia. Le Nazioni Unite per la prima volta alla...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Club Med sceglie San Sicario: nuovo Resort sulle Alpi italiane con REAM SGR

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In treno con il tuo cane gratis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate 2025: turismo in ripresa e nuovi desideri di viaggio per gli italiani

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo