La campagna Toscana è uno dei paesaggi rurali più belli ed emblematici del nostro paese, colline, vitigni, cipressi secolari patrimonio dell’UNESCO, luoghi modellati dal tempo dove il paesaggio è una scultura perfetta di un Michelangelo divino
Borgo San Pietro (SI), Italia.
Infinita bellezza, basta nominare la Via Francigena che attraversa la Toscana per quasi 400 chilometri, meta di viaggiatori provenienti da tutto il mondo sin dal lontano Medioevo, o gli straordinari percorsi da intraprendere in bici, seguiti dai paesaggi del Chianti e della Val d’Orcia.
Nella remota campagna toscana circondata da un magico isolamento si materializza come un sogno frenetico l’Hotel Borgo Santo Pietro. 120 ettari, dove il sole illumina i suoi giardini e i vigneti ombreggiano le sue forme geometriche. Si contano 22 stanze e suite, ognuna col proprio stile individuale, mobili fatti a mano, e arredi originali, il tutto ispirato alle origini storiche della villa. La tenuta si trova a Chiusdino in provincia di Siena, in una porzione geografica della Toscana con i borghi medievali più belli ed affascinanti, qui si sente l’aria pulita e il clima mediterraneo. Tutto è pensato con una tradizione molto italiana: ogni dettaglio rende emozionante ogni vissuto, i giardini curati, la piscina panoramica che apre la vista sul paesaggio; il pane di semola e crusca Molino Grifoni, al suo un olio speciale, ricco, verde, pieno di sapore, come da loro produzione tradizionale.
Lezioni di cucina stellata
La Trattoria sull’Albero, con la sua secolare quercia che si eregge fiera nel mezzo. L’aperitivo viene servito in un seducente bancone in legno del bar della Trattoria sull’Albero, oppure ai tavolini che affacciano sulla Valle Serena. Ogni mercoledì sera, sull’Albero ospita il Farmer’s Market, ad accogliervi un opulente buffet di piatti semplici e genuini, ove si aggiunge un elegante musica dal vivo.
Un lusso che inizia passando dalla terra, ci sono corsi, laboratori, la Scuola del Borgo che offre lezioni di cucina stellata. Le prelibatezze a km 0, c’è persino un ristorante pop-up nell’orto con picnic sull’erba nella bella stagione, tutto condito dai sapori campestri. E’ ancora sorpresi da una “maison d’artiste” che apre le porte gratuitamente ai pittori da tutto il mondo per dedicarsi alla loro arte cullati da un fascino prodigioso.
Purificare la mente
La Borgo spa è una idilliaca espressione di relax, un’oasi immersa in un giardino privé per trattamenti terapeutici risalenti ai tempi medievali, i trattamenti wellness rigenerano i sensi, con l’utilizzo degli oli essenziali dell’orto e alle virtù della linea di cosmesi home-made.
Le colline senesi ci hanno conquistato, un’antica stazione termale del 1200 diventata oggi un resort cinque stelle lusso, ci ha reso energetici e positivi, soprattutto per chi è abituato a ritmi frenetici. Appare chiaro il perchè gente comune, e star del jet set internazionale in cerca di un angolo paradisiaco, scelgono di ricaricarsi a Borgo Santo Pietro. Infondo la bellezza è il primo passo per purificare la mente.
Foto courtesy of Borgo Santo Pietro