Tanti i grandi nomi attesi dal pubblico e giovani promesse della musica previsti sul palco del Blue Note di Milano nel mese di febbraio: tra questi, imperdibile la performance di Billy Cobham, pronto a festeggiare quest’anno 50 anni dall’uscita del suo album d’esordio.
Milano, Italia.
Un mix equilibrato tra grandi nomi attesi dal pubblico e giovani promesse della musica è quanto propone il Blue Note di Milano a febbraio: da Ray Gelato & The Giants, con il loro concerto dedicato a San Valentino (e non solo), al James Taylor Quartet presente in via Borsieri due volte l’anno, fino al grande Billy Cobham che quest’anno si appresta a festeggiare i 50 anni dall’uscita del suo album d’esordio. Ma sarà anche il mese di musicisti emergenti quali Francesca Tandoi e Braxton Cook e star indiscusse: Enrico Rava, Chris Potter, Antonio Faraò e Harry Allen. Scopriamo gli artisti per il mese di febbraio.
Billy Cobham
Da giovedì 22 a sabato 24 febbraio il Blue Note di Milano ospiterà nuovamente il grande Billy Cobham, unanimemente riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion al mondo per la sua potenza e la sua tecnica percussiva. La sua precisione e la sua grinta sono gli elementi cardine che ne hanno decretato il successo internazionale e alla soglia degli 80 anni si contraddistingue ancora per creatività, energia ed esuberanza. Per l’occasione sarà accompagnato da Rocco Zifarelli alla chitarra, Gary Husband alla tastiera e da Christian Galvez al basso e festeggerà il 50 ° anniversario dall’uscita di Spectrum, il suo album di debutto da solista e svolta nell’universo jazz-fusion.
(Ore 20:30 – 47/42 €; giovedì ore 22:30, venerdì e sabato ore 23:00 – 37/32 €)
Blue Note Milano
BLUE NOTE MILANO, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica: la struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di godersi appieno il concerto. Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che si può trovare solo in un jazz club. Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano e una volta a settimana Nick the Nightfly, mitico musicista e conduttore radiofonico, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.
INFO
Per tutte le informazioni e dettagli su quest’evento e gli altri previsti al Blue Note Milano, consultare www.bluenotemilano.com
Foto in alto Billy Cobham, courtesy of Blu Note