Presentata a Milano in Regione Lombardia, “Agri e Slow Travel Expo”, in scena alla Fiera di Bergamo dal 16 al 18 febbraio, una vetrina internazionale dei borghi, dei territori e del turismo slow

Milano, Italia.
Colori, sapori, tradizioni
Una tre giorni dedicata agli amanti di vacanze a chilometro zero e agli operatori del settore turistico slow e rurale. Agri e Slow Travel Expo, giunta alla nona edizione. sarà l’occasione di conoscere da vicino i migliori luoghi dove trascorrere periodi di autentico relax. L’ingresso è gratuito. Ampio spazio verrà dedicato agli addetti ai lavori che potranno contare su una sezione ad hoc riservata al B2B con workshop e appuntamenti prefissati in slot di 15 minuti. In questo modo sarà facilitato il matching in presenza tra i seller e i 40 buyer italiani e stranieri, che rappresentano Austria, Belgio, Bulgaria, Estonia, Canada, Francia, Germania, Olanda, Norvegia, Polonia, Slovacchia e Regno Unito.
Il programma è stato presentato dall’assessore al Turismo e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, dall’assessore alla Casa e all’Housing sociale della Regione Lombardia Paolo Franco, dalla project manager di Agri e Slow Travel Expo Stefania Pendezza e dal direttore di operations Promoberg, Carlo Conte.
INFO
Dove: Fiera di Bergamo, via Lunga, Bergamo
Quando: da venerdì 16 a domenica 18 febbraio 2024
Orari: dalle 10 alle 19
Ticket: ingresso gratuito
Tra gli eventi da non perdere, tutti consultabili nel sito www.agritravelexpo.it/eventi
Fiera di Bergamo, via Lunga – Bergamo, tel. 035 3230911 – www.agritravelexpo.it
Photo courtesy of Ufficio Stampa Studio Eidos
Maila Costa