Riapre il 1° marzo la Kunstkammer Museum, la famosa camera dell’arte che raccoglie i pregiati e stravaganti oggetti raccolti dagli Asburgo dal medioevo in poi.
Con una nuova formula che stabilisce un viaggio nel tempo la galleria inizia dall’arte medioevale, per passare poi al Rinascimento italiano, si prosegue con il Barocco per poi arrivare al Classicismo.
La raccolta mette in mostra dipinti, sculture, arazzi, orologi, armi , curiosità naturali. Non mancano oggetti bizzarri come una coppa a forma di drago in lapislazzuli, il calco di un rospo e un supporto per lingue di serpente.
20 sale espositive per vivere intensamente l’amore per l’arte.
Sopra: Saliera Benvenuto Cellini © Kunsthistorisches Museum Wien; a lato Kunsthistorisches Museum, interior.