BEAUTY IS POWER. HELENA RUBINSTEIN IN MOSTRA A NEW YORK

Scritto da Anna Alemanno on . Postato in Appuntamenti, Beauty Travel

New York, USA.

“Il mio desiderio di essere sempre all’avanguardia nella ricerca scientifica ha convinto la comunità medica che la bellezza non è una cosa futile”. Queste parole, pronunciate da Helena Rubinstein agli inizi del novecento, ben sintetizzano il concetto moderno di bellezza.  Esaltare la propria femminilità attraveso al cura della pelle e l’uso sapiente del make up, é modo libero, vero e profondo (per nulla futile)  di esprimere la propria identità di donna.

Helena-Rubinstein-Mostra-a-New-York-400Perché beauty is power. Ed é intorno a questa, allora, rivoluzionaria affermazione di Helena Rubinstein, un’icona dell’imprenditoria femminile dell’epoca, la prima donna d’affari che ha creato un impero economico nei cosmetici (oggi i suoi prodotti per il make up sono venduti in quattro continenti) che é stata allestita la mostra a lei dedicata, all’interno delle sale del Jewish Museum di New York.

Il titolo, “Helena Rubinstein: Beauty is Power”, riprende il primo slogan pubblicitario della donna che ha rivoluzionato la cosmetica, la bellezza è potere, appunto. Una frase che fu considerata audace e provocatoria in quanto ai tempi della prima campagna pubblicitaria, i trucchi erano utilizzati solo dalle prostitute e dagli attori. A lei si deve dunque una vera e propria rivoluzione di pensieroogni donna deve cercare la sua identità in se stessa, senza adeguarsi quindi a canoni prestabiliti o a dogmi imposti dalla società. È solo così che una donna può scoprire la “sua” bellezza.

L’allestimento dell’evento, comprende oltre duecento oggetti appartenuti alla Rubenstein, alcuni di tradizione africana e oceanica. Helena Rubenstein infatti è stata una delle prime mecenati dell’arte moderna europea, sud americana ed in particolare africana. Tra questi oggetti vi sono i suoi accessori di moda, bellezza, ma anche complementi d’arredo di design, commercio e arte, come capolavori di Picasso, Miro’, Matisse, fino alla più recente Frida Kahlo.

DoveThe Jewish Museum
1109 Fifth Avenue New York, NY 10128 fino al 22 marzo 2015.

Info: TheJewishMuseum.org

 

Anna C. Alemanno
anna@agendaviaggi.com

 

Anna Alemanno

Reggina di nascita, palermitana d'adozione e milanese per scelta, ho studiato Lettere Moderne a Firenze.Giornalista professionista, sono appassionata d'arte, fotografia, cinema e viaggi. Quando posso prendo il  mio zaino e vado in giro per l'Europa. La mia città dell'anima è Parigi, dove ho vissuto per un anno. Mi piace pensare che esista un posto nel mondo che racchiuda tutte le mille sfaccettature di me. Ma lo sto ancora cercando. Autrice del blog alamerciduvoyageblog.com anna@agendaviaggi.com