Bahamas: tra natura e costumi locali

Bahamas: tra natura e costumi locali

Scritto da Redazione on . Postato in Destinazioni

16 isole adatte a qualsiasi tipo di viaggiatore, dalle coppie alle famiglie, dagli avventurieri a chi cerca una vacanza eco-sostenibile: siamo alle Bahamas. People-To-People è un programma che permette di avvicinarsi agli usi e costumi e alla cultura delle isole. Qui anche le immersioni sono indimenticabili, così come il birdwatching a Inagua, mentre la poco conosciuta proposta culinaria è un ambito tutto da sperimentare nei locali di Nassau. Ma non è tutto.

Bahamas.

Un tuffo negli usi e costumi locali

Volontari locali offrono la possibilità di entrare in contatto con la vita del luogo. A seconda degli interessi dei visitatori e dell’isola scelta, il programma People-To-People accoppierà i turisti con un locale e li coinvolgerà nelle esperienze più varie, tra cui un tea party presso la storica Government House di Nassau, una visita al Fish Fry ad Arawak Cay per provare i piatti più famosi dell’isola, come la conch salad, e una sessione “sip-sip” (bonario gossip tra vicini). 

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/plan-your-trip/people-to-people

I siti storici di Long Island

Tra le attrattive di questo luogo la Hamilton’s Cave, il più grande complesso di grotte delle Bahamas, dove si ritiene vivessero gli indiani Lucayan nel 500 d.C. e dove, nel 1936, furono rinvenuti alcuni loro manufatti. Da non perdere la visita al locale Museo, che offre un’interessante panoramica su storia, cultura e usanze dell’isola. 

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/islands/long-island

40 modi per mangiare il conch

Si pronuncia ‘konk’ ed è una specialità delle Bahamas. Non c’è posto migliore per assaggiarlo di Potter’s Cay a Nassau, dove 40 stand colorati lo servono sul lungomare in altrettante versioni diverse.

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/experiences/potters-cay-nassau

Andros e la sua barriera

Le Bahamas offrono immersioni di altissimo livello grazie alla limpidezza del mare e alla grande varietà di specie presenti. Ad Andros, in particolare, si nuota in un vero e proprio acquario multicolore. 

Maggiori informazioni e prenotazioni: www.androsdiving.com

A pesca alle Berry Islands

La Tongue of the Ocean (TOTO), la profonda fossa oceanica che delimita le Berry Island, è una delle zone di pesca più ricche delle Bahamas, rendendo queste isole l’ideale per i pescatori principianti o per gli appassionati più esperti. 

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/islands/berry-islands

Eleuthera, privacy garantita

Un’isola di una bellezza selvaggia con magnifiche spiagge e il fascino tranquillo delle Bahamas. Sottile come una matita, ha 338 km di costa caratterizzate da un’ansa tranquilla da un lato e dalle onde dell’Oceano Atlantico dall’altro. 

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/islands/eleuthera-harbour-island

Island hopping nelle Exuma

Famose per le spiagge libere, i 365 isolotti che le compongono, offrono una natura incontaminata, e sono stati eletti buen retiro da molte celebrità. Qui, si potrà nuotare con i maialini (si, si proprio loro, quelli che grugniscono) e, Compass Cay, immergersi con gli squali nutrice ed esplorare con le bombole in spalla la Grotta di Thunderball resa famosa dal film ‘Agente 007 – Thunderball (Operazione tuono)’.

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/islands/the-exumas

Birdwatching ed ecoturismo a Inagua

Composta da Great e Little Inagua, è l’isola più meridionale e incontaminata delle Bahamas, costituita principalmente da parchi nazionali. Si raggiunge in aereo o via mare grazie alla nave postale settimanale di Nassau: una volta arrivati non si può non rimanere incantati al cospetto di 80.000 fenicotteri e 140 specie di uccelli migratori nativi.

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/islands/inagua

Avventure in sella alla moto subacquea

Esperienza da non perdere: la moto subacquea con la quale esplorare i fondali osservando tartarughe marine, eleganti mante, colorati molluschi e banchi di pesci tropicali.

Maggiori informazioni e prenotazioni: www.bahamastourcenter.com

Cultura al Junkanoo Festival

Si svolge a Nassau tra Santo Stefano e Capodanno. E’ una vera e propria un’esplosione di canti gioiosi e percussioni su tamburi di pelle di capra, corni e campanacci.  

L’Educulture Junkanoo Museum a Nassau, nato da un’idea di Arlene Nash Ferguson, esperta di cultura e tradizioni delle Bahamas, costruito nella sua casa natale, onora la tradizione di questo festival

Maggiori informazioni: https://www.bahamas.com/it/plan-your-trip/things-to-do/educulture-bahamas-ltd

Maggiori informazioni sulle isole di Bahamas:

https://www.bahamas.com/it , FacebookYouTube e Instagram

Maila Costa

Tags: ,