
Axos presenta “Manie”, il suo terzo album in studio: 11 brani per un lungo percorso introspettivo
Dopo il successo di Mitridate e Anima Mundi, i primi due album del rapper milanese pubblicati rispettivamente nel 2016 e nel 2020, Axos pubblica il suo terzo album in studio.
Acqui Terme (AL), Italia.
“Manie” è uscito il 25 marzo 2022 su tutte le piattaforme, contiene 11 brani e diversi featuring. Tra le collaborazioni ci sono nomi noti al grande pubblico, come Emis Killa, Jake la Furia, Cicco Sanchez, Ensi & Inoki, Tancredi e Nerone.
Gli inizi
Axos, nome d’arte di Andrea Molteni, nasce a Milano nel 1990 e si appassiona di musica fin da piccolo, iniziando ad ascoltare metal, per poi avvicinarsi al rap qualche anno dopo grazie ad esponenti del genere come Eminem.
Trarre qualcosa di positivo dalle proprie manie per utilizzarle come strumento di condivisione
Durante la conferenza stampa del 24 marzo 2022, Axos presenta il suo album, focalizzando l’attenzione sul lavoro introspettivo che si cela dietro la stesura di ogni brano.
Come si percepisce già a partire dal titolo, ha infatti scelto di mettersi a nudo e di “raccontare” le proprie manie agli ascoltatori; una tra queste é quella del “giudizio altrui”, che lo seguiva costantemente, condizionando varie volte la sua vita insieme quella di molti altri giovani.
Ciò che caratterizza l’album, è il fatto che il rapper sia riuscito a trarre qualcosa di buono dalle proprie manie, utilizzandole come strumento per comunicare e descrivere sentimenti puri e profondi a chiunque sia in ascolto e condivida esperienze di vita simili o le stesse emozioni.
Una maggiore consapevolezza e le differenze con i due album precedenti
Le 11 tracce sono il risultato di un lavoro molto duro che il cantante ha dovuto fare su sé stesso. A differenza degli altri due album che precedono “Manie”, questa volta la scrittura dei testi è stata più veloce, quasi impulsiva; è durata un solo mese, in seguito al quale non sono mai stati fatti ritocchi o correzioni ai brani. Questo perché le emozioni sono state evidenziate in modo diretto fin dal principio.
JVLI: il giovane produttore e “psicologo” che ha influito positivamente sui brani
Tutto ció é avvenuto anche grazie JVLI, il giovane produttore musicale dell’album. E’ stato lui che, proprio come uno psicologo, si é adattato giorno per giorno allo stato d’animo del rapper, comprendendolo al 100% e permettendogli cosí di esprimersi liberamente, senza freni.
Anche grazie a JVLI l’album ha assunto questo impatto molto più diretto, senza maschere o sovrastrutture.
Scrivere per gli altri e non più per se stesso
Le differenze rispetto ai precedenti lavori di Axos, però, non si fermano qui: in conferenza stampa ha puntualizzato diverse volte la scelta di “voler scrivere per gli altri, e non più per sé stesso come per i precedenti album”. I fans di Axos aumentano di giorno in giorno e il successo del cantante è in continua ascesa; anche questa consapevolezza ha influito molto sui testi e sulla scrittura, da lui definita “meno criptica”.
Nonostante il già citato processo di introspezione non sia stato affatto semplice per il rapper, ora il rapporto che ha creato con se stesso e’ completamente diverso: più libero e sincero.
Una tracklist non lasciata al caso
Anche se l’ordine dei brani all’interno di un album viene spesso dato per scontato dagli ascoltatori, in realtà ogni canzone ha una posizione definita, in quanto portatrice di un ruolo e di un significato ben preciso. In questo caso, Axos, ha voluto rendere la tracklist un altro elemento di vitale importanza del progetto: e’ stato lui a scegliere di inserire i brani che includono i featuring uno di seguito all’altro, o ancora di alternare brani dai ritmi quasi opposti per sorprendere e stupire l’ascoltatore canzone dopo canzone.
I momenti più complicati e il ‘blocco’ dell’artista
Come spesso accennato dal rapper durante la conferenza, da questo breve ma intenso periodo di studio dei propri sentimenti e delle proprie manie, non sono mancati i così detti “blocchi”. Il più importante e’ avvenuto in seguito alla stesura del testo di “Malavita”, brano che volutamente conclude l’album, quasi a rappresentare la chiusura di un ciclo. Questa canzone si e’ rivelata la più dispendiosa a livello di analisi psicologica, tanto che, prima di sentirsi pronto ad affrontare un nuovo testo, Axos ha dovuto fermarsi ben tre giorni di fila, arrivando addirittura a pensare di non riuscire ad andare avanti per terminare il progetto.
‘The Experience’, il primo live trip di Axos e’ già sold out
Con l’uscita dell’album, il rapper ha annunciato anche il tanto atteso ritorno sul palco con il suo primo “Live Trip”, che porta il titolo “The Experience”. La data del primo live, previsto per giovedì 14 aprile ai Magazzini Generali di Milano è già sold out; e’ stata quindi aggiunta una seconda data nel giorno 21 aprile.
Non si tratta solo di un qualsiasi live, ma di uno show: una vera e propria “experience”, un profondo viaggio dentro sé stessi attraverso le parole delle canzoni, gli effetti speciali e la musica della sua band. Un’altra caratteristica che contraddistingue Axos da molti altri rappresentanti del suo genere è proprio questa: e’ sempre stata una sua scelta portare con sé la band, invece del classico DJ.
Siate pronti ad un “viaggio tutto incluso” per riscoprire voi stessi
Non rimane altro che mettere le cuffiette e lasciarsi trasportare dalle “manie” di Axos e dalla profondità delle emozioni toccate in ogni singolo dell’album; e magari scoprire qualcosa su di noi che finora non potevamo immaginare.