Archivio Autore

Marta Covre

Marta Covre

Trevigiana doc dal 1990, laureata in turismo, ora lavora a Venezia. Affascinata dalle lingue e culture del mondo, si cimenta da autodidatta negli idiomi che la attraggono – gaelico di Scozia in testa – mentre raccoglie il coraggio per affrontare il sanscrito. Da sempre appassionata di Storia, all’università ha iniziato ad approfondire la Grande Guerra partecipando a un progetto di ricerca, per poi entrare nel mondo del lavoro facendo diverse esperienze in ambito culturale. Sognatrice accanita, lettrice onnivora, ascoltatrice compulsiva di musica, è alla perenne ricerca di stimoli, nonché del suo personale Santo Graal. La sua giornata ideale comprende la ricerca di informazioni sulla prossima meta, la costruzione di itinerari, lo studio, magari pratico, della cucina locale, e infine il sogno a occhi aperti del momento di partire.
“American Beauty. Da Robert Capa a Banksy” a Padova

“American Beauty. Da Robert Capa a Banksy” a Padova

Islam.Foto piccola in alto, Donald Trump American Dream – Laurent Elie Badessi Padova, Italia. American Beauty non è un titolo scelto con leggerezza, né un riferimento al celebre film del 1999, né una dichiarazione di ricerca estetica. American Beauty è una varietà di rosa molto diffusa negli Stati Uniti, che ha la caratteristica di avere […]

“Murano: Upcycling Glass”: il vetro riciclato diventa arte

“Murano: Upcycling Glass”: il vetro riciclato diventa arte

Sopra, cucina – moka.Foto piccola in alto, terrazzo – tucano. Salotto – dettaglio Isola di Murano, Venezia, Italia. La Venice Glass Week 2023, settima edizione del festival del vetro artistico, ha preso il via sabato 9 settembre. Fino al 17 settembre la città lagunare sfoggerà il meglio della sua arte vetraria e le fornaci di […]

LEWIS E HARRIS: LA SCOZIA CHE NON TI ASPETTI

LEWIS E HARRIS: LA SCOZIA CHE NON TI ASPETTI

Isola di Lewis e Harris, Scozia, Regno Unito. Un viaggio in Scozia in genere porta alla mente castelli, laghi, whisky, simpatiche mucche di razza Highland con la frangia rossa e uomini in kilt, Edimburgo e Nessie. Ma questo Paese è molto di più, ha molto di più e offre molto di più. Basta prendersi il […]

CA’ REZZONICO RIAPRE LE PORTE AI VISITATORI

CA’ REZZONICO RIAPRE LE PORTE AI VISITATORI

Sopra, Sala Longhi.Foto piccola in alto, Giardini e retro del Palazzo. Pinacoteca, Egidio o Martini Venezia, Italia. A partire da mercoledì 28 giugno 2023 Ca’ Rezzonico è di nuovo visitabile dopo otto mesi di lavori di restauro e ristrutturazione. Dopo soli otto mesi di lavori: un tempo record merito della stretta collaborazione tra ufficio tecnico […]

“ANDY WARHOL. THE AGE OF FREEDOM” TUTTA L’ESTATE A CAORLE

“ANDY WARHOL. THE AGE OF FREEDOM” TUTTA L’ESTATE A CAORLE

Sopra, Andy Warhol, Marilyn.Foto piccola in alto, Centro Culturale A. Bafile. Robert Indiana, Love. Caorle (VE), Italia. Estate non è solo sinonimo di mare e relax, almeno a giudicare dall’impegno che la città di Caorle ha dedicato alla realizzazione di questa mostra su Andy Warhol. A Caorle, rinomata località balneare molto gettonata dai turisti austriaci, […]

“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

Sopra, sala del mezzanino di Palazzo Pisani Revedin.Foto piccola in alto, “Leggerezza”. Caltagirone Venezia, Italia.  Talmente realistiche da sembrare fotografie. Talmente belle da sembrare di poterle toccare. Talmente perfette da sembrare finte. Tutte queste impressioni sono suscitate dalle nature morte dipinte da Luciano Ventrone (1942-2021). Ognuna di queste opere, realizzate a olio su tecnica mista […]

“VIRGILIO MILANI E L’ARTE DEL ‘900 IN POLESINE” A PALAZZO RONCALE A ROVIGO

“VIRGILIO MILANI E L’ARTE DEL ‘900 IN POLESINE” A PALAZZO RONCALE A ROVIGO

Sopra, Paolo Gioli, foto delle opere monumentali di Milani.Foto piccola in alto, Virgilio Milani, Ritratto della nipote, marmo, anni ’20. Vittorio Milan, Il casone delle angurie, 1955. Rovigo, Italia.  Pochi artisti sono così strettamente legati a una città quanto lo è Virgilio Milani (1888-1977) a Rovigo. Qui egli nacque, visse la maggior parte della sua […]