Archivio Autore

Giulia Cordasco

Giulia Cordasco

Classe 1988, curiosa dalla nascita e consulente di professione, ama la natura, i libri e il buon vino. Nata ad Acqui Terme, ha vissuto a Genova, a Valladolid, a Milano, a Roma, nel Salento ed adesso è tornata ad Acqui, dove sta preparando la sua prossima avventura. Una laurea in Lingue e letterature straniere per il Turismo culturale e una in Progettazione e gestione delle imprese turistiche che le hanno permesso di arricchire il suo bagaglio culturale e il lavoro, in questi dieci anni, è stato un intreccio perenne di storia, cultura, turismo ed enogastronomia. La sua passione per la cucina le ha permesso di lavorare anche per il programma televisivo "Ricette all'Italiana" andato in onda ogni mattina su Rete 4 fino a inizio 2021. Nel 2015 ha pubblicato un saggio nel volume "Milano nella Grande Guerra. La memoria dei Caduti e il Cimitero Monumentale" (Biblion Ed.), nel 2018 un racconto nella raccolta "Cinque donne e un intruso" (Amazon) e nel 2021 "Diario di un lavoratore stagionale", il suo primo romanzo autobiografico.
Lady Constance Lloyd. L'importanza di chiamarsi Wilde

Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wilde

Sopra, clinica Bossi all’epoca.Foto piccola in alto, dipinto di Constance. Constance, Oscar e Cyril. Genova, Italia.Un anno fa la nostra collaboratrice Alessandra Chianese nel suo articolo “Donne straordinarie, forti, rivoluzionarie” (clicca qui per leggere l’articolo) ci aveva raccontato della nascita della nuova collana di Mauro Morellini “Femminile Singolare”, diretta da Sara Rattaro e inaugurata a […]

Il Salento che non ti aspetti: non solo mare

Il Salento che non ti aspetti: non solo mare

Foto sopra: Ipogeo di Torre Pinta (ph. Giulia A. Cordasco)Foto piccola in alto: l’Eremo di Vincent (ph. lu_fabrizio IG) Baia del Mulino d’acqua (ph. lu_fabrizio IG) Salento, ItaliaCon Salento, anche chiamato penisola salentina, si intende l’area che comprende l’intera provincia di Lecce e una parte di quelle di Brindisi e di Taranto. Il toponimo ha […]

Santorini: sei giorni alla scoperta di una delle perle del Mar Mediterraneo

Santorini: sei giorni alla scoperta di una delle perle del Mar Mediterraneo

Tramonto durante l’escursione in barca Il vulcano Nea Kameni Santorini, Grecia.Tra le destinazioni più gettonate da visitare nell’estate 2021 spicca la meravigliosa Santorini, l’isola più a sud dell’arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo. Erano anni che desideravo visitarla e, a inizio estate, l’ennesima offerta della Ryanair mi ha convinto finalmente a prenotare la mia vacanza. […]

Grinzane Cavour: un castello simbolo dell'UNESCO

Grinzane Cavour: un castello simbolo dell’UNESCO

Grinzane Cavour (CN), Italia.Il piccolo borgo di Grinzane Cavour deve il suo nome ad uno dei personaggi più importanti del Risorgimento italiano, Camillo Benso Conte di Cavour, considerato, insieme al re Vittorio Emanuele II, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, uno dei quattro Pater Patriae (Padri della Patria) della nostra nazione. Protagonista indiscusso dell’Unità d’Italia.Cavour fu […]

I Sentieri Gastronomici: E-Bike e Passeggiate nel cuore del Piemonte

I Sentieri Gastronomici: E-Bike e Passeggiate nel cuore del Piemonte

Neive (CN), Italia. Sabato 8 maggio 2021 con il tour in E-bike–Pedalando tra Barbaresco e Neive è iniziata la seconda stagione dei Sentieri Gastronomici, un’iniziativa di Diego Bongiovanni, giovane chef astigiano che ha iniziato a muovere i passi in cucina fin da piccolissimo, è approdato in televisione e adesso arricchisce il suo territorio con idee […]

Vienna Showcase: una tournée virtuale nei musei di Vienna

Vienna Showcase: una tournée virtuale nei musei di Vienna

Foto sopra, Fang Lijun – 2004.9.30.Foto piccola in alto, Albertina Modern, Vienna. Peter Land – Man in bed. Vienna, Austria. Il progetto nasce nell’estate del 2020 al Museo Leopold e la prima edizione è dedicata solo al mercato cinese. Dato il successo dell’iniziativa, lo scorso ottobre l’Ente per il Turismo di Vienna decide di trasmettere […]