AURA INVALIDES è una straordinaria esperienza immersiva da vivere nel Dôme des Invalides a Parigi: luci, effetti speciali e colori saranno in grado di coinvolgere ed emozionare lo spettatore, affascinato dalle opere d’arte e dal particolare modo di risaltarle all’interno della cappella. Un appuntamento assolutamente da non perdere nel cuore della città di Parigi.

Parigi, Francia.
AURA INVALIDES è un’esperienza immersiva coinvolgente, entusiasmante, magnetica, capace di catturare l’occhio dello spettatore e proiettarlo in un universo di luci, colori ed effetti speciali in grado di valorizzare il Dôme des Invalides.
L’esperienza immersiva
Al calar della notte, gli interni di questo iconico monumento parigino prendono nuova vita attraverso la magia dell’illuminazione, del video mapping e della musica orchestrale: uno spettacolo multimediale unificato che mette in mostra l’eccezionale bellezza e il patrimonio del sito.
Nel corso di quasi 50 minuti del tour multisensoriale, lo spettatore, guidato dalla luce, potrà esplorare il Dôme des Invalides e le sue sei cappelle, risaltate grazie alle illuminazioni.
Ispirata allo spirito del sito, quest’esperienza accattivante e coinvolgente irradia una bellezza straordinaria commovente. La tecnologia delle immagini immersive e il suono spazializzato amplificano e migliorano le caratteristiche architettoniche esistenti, portando a riscoprire l’iconico sito del patrimonio.
L’esplorazione in tre parti
Quest’esplorazione divisa in tre parti, orchestrata in modo innovativo, risuona con i singoli visitatori e innesca un momento unico di connessione collettiva. AURA INVALIDES è infatti un tour notturno immersivo strutturato da tre movimenti principali che evocano gli elementi centrali del monumento: creazione, memoria ed elevazione universale.
Ogni movimento ti offre il tempo per un’esplorazione attiva per scoprire le molteplici sfaccettature del sito, partecipare a un atto di contemplazione collettiva e attingere alle emozioni che ispira.
Il Primo Movimento, la Creazione, è una misteriosa rivelazione che evoca la costruzione della Cupola, l’armonia delle sue proporzioni e l’ingegnosità della sua architettura.
Il Secondo Movimento, la Memoria Collettiva, evoca la memoria collettiva del monumento. Incontrando una varietà di storie frammentate che incapsulano la ricchezza e la permanenza dei suoi ricordi animati, si ha la sensazione di viaggiare nel tempo.
Il Terzo Movimento, l’Elevazione Universale, è una celebrazione unificante del “qui e ora”. Questo momento visivamente sbalorditivo e multisensoriale invita a lasciarsi andare e ad immergersi in scene ispirate allo spirito del sito. Elevato dall’aura del Dôme des Invalides, si stabiliscono nuove connessioni con il monumento.
La cupola degli Invalides
Il Dôme des Invalides è lo scenario maestoso e il protagonista dell’esperienza immersiva AURA INVALIDES. Ispirandosi al simbolismo e all’architettura del sito, il team artistico di AURA ha creato un’opera visiva e sonora che mette in risalto il monumento nel suo pieno splendore. Il simbolismo e il ruolo della Dôme si sono costantemente evoluti nel corso dei secoli.
Inaugurato nel 1706 durante il regno di Luigi XIV, fu lo scenario spettacolare dei periodi fondamentali della storia francese. Ai tempi di Luigi XIV, era la sede della messa reale; con l’avvento della Rivoluzione francese divenne il Tempio di Marte. Nell’Ottocento era il pantheon nazionale delle glorie militari mentre durante la Seconda Guerra Mondiale fu un rifugio segreto per i piloti britannici. Oggi ospita la tomba di Napoleone Bonaparte.
A partire dal 1840, Luigi Filippo I fece trasferire le spoglie di Napoleone Bonaparte agli Invalides. L’architetto Visconti decise di scavare un’enorme area al centro della Cappella Reale per la tomba imperiale. Dopo una mole di lavori colossale, le spoglie di Napoleone Bonaparte furono sepolte il 2 aprile 1861 al centro di una rotonda decorata da 12 maestose statue.
Un capolavoro architettonico
Il Dôme è uno dei migliori esempi di architettura classica francese. Si trova nel cuore di un complesso storico e di un’istituzione secolare, l’Hôtel National des Invalides. Il genio del suo architetto Jules Hardouin-Mansart può essere visto nelle sue linee pure e nel design armonioso e centrato sormontato da una cupola ricoperta di 12 chili d’oro.
All’interno, la volta celeste della cupola, alta 80 metri, ospita diversi dipinti e sculture. Gli affreschi del pittore Charles de La Fosse e l’altare in marmo nero con baldacchino progettato da Visconti si affiancano al mausoleo del genio dietro le fortificazioni di Vauban e alle tombe finemente lavorate di personaggi famosi della storia francese.
Il Dôme è uno dei migliori esempi di architettura classica francese: è stato l’edificio più alto di Parigi per quasi due secoli fino alla costruzione della Torre Eiffel nel 1889. Visibile da miglia di distanza con i suoi 107 metri di altezza, il monumento si staglia sullo skyline di Parigi, con la sua cupola dorata che brilla sulla Città delle Luci giorno e notte.

INFO
Per tutte le informazioni e i dettagli e prenotare un’incredibile esperienza, consultare www.aura-invalides.com
Foto Courtesy by Aura Invalides