• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Appuntamento a Pesaro per i “Wanderluster”: torna “UlisseFest” – la Festa del Viaggio

UlisseFest, dal 15 al 17 luglio a Pesaro: un’occasione unica per incontrare moltissimi ospiti tra cui scrittori, artisti, fotografi e giornalisti appassionati di viaggi, con i concerti di Goran Bregović e Africa Unite come sottofondo.

Pesaro, Italia.

Viaggiare per arrivare a sé stessi

“ULISSEFEST”, la Festa del Viaggio approda a Pesaro, nell’anno in cui la città è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura per il 2024. Racconti, performance e concerti con 150 ospiti che porteranno “il mondo a Pesaro e Pesaro nel mondo: si viaggerà tra l’Artide e l’Antartide, passando per il Tibet e il Regno del Buthan, e poi Cina, Perù, Slovenia, Scozia e Giappone, non mancherà un giro nel Bel Paese tra Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto.

“Si dice che viaggiare, insieme a leggere e ascoltare sia la via più breve per arrivare a sé stessi” – commenta il direttore di Lonely Planet-Italia Angelo Pittro – Ed è per questo che abbiamo invitato a Pesaro scrittori e musicisti, giornalisti, fotografi e content creator per la nostra festa che vedrà insieme ospiti italiani e internazionali accomunati dalla grande passione per il viaggio. Tre giorni (e tre notti) di mezza estate per ritrovarsi, finalmente, tra reading e concerti, film, dibattiti e workshop. Vi aspettiamo!”

Impariamo a conoscere la nostra Terra

Ascoltare la Terra sarà il tema conduttore di questa edizione: è importante imparare a conoscerla e rispettarla, saper cogliere i segnali che ci trasmette per ridurre l’impatto del nostro infinito viaggiare. Grande spazio sarà riservato alle camminate, esplorando il volto slow della Toscana all’insegna del benessere, e percorrendo gli itinerari legati al Perugino in Umbria.

Da non perdere il racconto dell’incredibile viaggio in bicicletta dell’ultra cyclist Omar Di Felice, reduce dall’aver attraversato l’Artide per documentare il cambiamento climatico, mentre dal polo opposto, sempre in tema di climate change, la testimonianza del fotogiornalista Sergio Ramazzotti con il reportage del suo viaggio realizzato in Antartide.

“Quando un grande evento sceglie la nostra città siamo sempre molto orgogliosi. – dichiara il sindaco di Pesaro Matteo Ricci – Una manifestazione che richiama ogni anno tanti appassionati alla costante ricerca di unicità e bellezza: valori che il nostro territorio conosce e valorizza. Pesaro è una città che si rigenera, connette e che emoziona, sempre più i visitatori. Dopo gli ultimi due anni segnati dalla pandemia, c’è tanta voglia di ripartire attraverso il racconto dagli asset strategici di marketing territoriale: cultura, musica, sostenibilità e grandi eventi. Elementi che si combinano alla perfezione nell’UlisseFest e si inseriscono nel percorso della Capitale Italiana della Cultura 2024”.

Dagli ideatori della Lonely Planet…

Saranno celebrati i 50 anni trascorsi dal 4 luglio 1972 quando Tony & Maureen Wheeler partirono per il loro viaggio overland che li portò, un anno dopo, a fondare Lonely Planet. Sul palco, insieme a Tony Wheeler, ci sarà anche Paolo Nugari, co-fondatore di Avventure nel Mondo, realtà che nasceva nello stesso anno diventando sinonimo, per i giovani italiani, di viaggi in giro per il mondo con zaino a spalla.

Il festival aprirà con una lectio sull’arte di raccontare storie di viaggio tenuta da Nicola Lagioia e un susseguirsi di scrittori tra gli ospiti ci porteranno in giro per il mondo grazie ai loro racconti da Omero ai giorni nostri.

Ascolteremo testimonianze della foresta amazzonica dalla voce dell’ideatore della Sonosfera David Monacchi. Si parlerà di Mediterraneo, tra mito, sogni e realtà con Cecilia Strada, Valerio Nicolosi e Alessandro Vanoli. Filippo Santelli ci parlerà dei suoi tre anni trascorsi in Cina come inviato di Repubblica; e poi ancora, andremo in Scozia con Claudio Visentin, direttore della Scuola del Viaggio, e con Anselmo Roveda seguendo il fascino dei fari della famiglia Stevenson tra luoghi reali e immaginati.

Eventi dall’alba al tramonto

Dopo la mezzanotte di venerdì e sabato, il festival si sposterà sulla spiaggia, nello storico locale “Dalla Cira” per ballare con i Dj set di Giorgio Valletta fino a notte fonda, per poi ricominciare alle sette del mattino in piazzale Collenuccio con “proiezioni a colazione” con l’anteprima nazionale del film presentato a Cannes “La pantera delle nevi” che ci porterà sull’altopiano tibetano e la riproposta di Lunana, il villaggio alla fine del mondo, film candidato agli Oscar che invece ci guiderà in Bhutan.

Numerosissimi poi saranno i workshop da sempre considerati un valore aggiunto per l’UlisseFest; ci saranno dibattiti su come promuovere un territorio attraverso i social, il binomio “giornalismo e viaggi” nel linguaggio dei media, un interessante workshop dal titolo “Come si diventa autore Lonely Planet”, tenuto dalla responsabile della redazione guide Lonely Planet, e poi Masterclass dedicati al sake e al vino, nonché food editor che ci racconteranno come scrivere di cibo e di viaggi. Tutto questo sarà UlisseFest, un’occasione imperdibile per incontrare ospiti italiani e internazionali accomunati dalla grande passione per il viaggio.

Il festival è ideato e organizzato dalla casa editrice EDT, partner di Lonely Planet per l’Italia dal 1992. È promosso dal Comune di Pesaro con il patrocinio di Enit (Agenzia Nazionale per il Turismo) e ADUTEI (Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia), in collaborazione con la Regione Marche, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche. Media Partner del festival RAI Radio 3, Adnkronos, l’associazione Igers Italia, Marche Radio, Il Giornale della Musica.

Per informazioni:

www.ulissefest.it

Sara Scattolini

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco
Redazionale

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

01/11/2025

Scopri i casinò più leggendari del 2025. Architetture spettacolari, sale da gioco esclusive e destinazioni di lusso per un'esperienza indimenticabile nel mondo del gambling. Viaggio nei Casinò Iconici del Mondo Esplorare i casinò più famosi del mondo offre un...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo