
APPUNTAMENTI GUSTOROTONDO
Prelibatezze e rarità gastronomiche.
Milano, Italia.
Il 22 settembre riprendono i giovedì di Gustorotondo, appuntamento mensile a tema per degustare e conoscere eccellenze gastronomiche presso il negozio di via Boccaccio 14 a Milano.
Boutique del gusto ricercato, genuino e buono Gustorotondo attua una sapiente selezione di eccellenze da tutt’Italia per presentare un’offerta di confetture, conserve, biscotti, cioccolato e vino davvero particolare e raro. Uno scrigno di prelibatezze, insomma, dove si trovano sapori particolari e accostamenti di ingredienti non comuni adatti alle tavole più ricercate, ma anche per viziarsi un po’.
L’incontro settembrino presenterà prodotti artigianali di piccole realtà eccellenti che operano nel circondario del lago di Como. Si tratta di confetture, composte, mieli e prodotti biologici ottimi in abbinamento a formaggi tipici della tradizione italiana.
Fra i mieli, provenienti dal Parco Regionale della Grigna Settentrionale, lavorati a freddo per mantenerne elevate caratteristiche nutrizionali, spiccano il miele di alta montagna e il miele di tarassaco, speciali e rari sia per la purezza degli ambienti montani di provenienza, sia per caratteristiche organolettiche e difficoltà di produzione.
Tra le confetture meritano menzione marmellate e composte di frutta, prodotte dalla Fattoria Biologica Moldano di Eupilio, fra il lago di Pusiano e i primi declivi delle Prealpi. In questo caso l’eccellenza è dovuta alla qualità e quantità della frutta utilizzata dal momento che per ottenere 100 grammi di confettura spesso necessitano 120 o 130 grammi di frutta, ingrediente unico.
Il calendario dei prossimi mesi prevede per ottobre il cioccolato di Giraudi, esempio di artigianalità piemontese eccellente che accosta il cacao a ingredienti molto particolari; novembre vede protagonista il vino e vari abbinamenti; dicembre è dedicato alle confezioni regalo.
Margherita Manara