Alyda nasce grazie ad Alidays, azienda specializzata nella creazione di viaggio “tailor-made”: il nuovo strumento è stato presentato all’ ADI MUSEUM di Milano, l’8 Novembre, in una serata di dialoghi e racconti tra scrittura, musica e tecnologie digitali.

Davide Catania
Milano, Italia.
Alidays, azienda specializzata nella creazione di esperienze di viaggio “tailor-made”, ha raccontato all’ADI Design Museum di Milano la propria visione e la propria missione aziendale: rendere felici le persone attraverso il viaggio.
Un evento ideato per presentare ALYDA, la nuova piattaforma di progettazione del viaggio di Alidays: uno strumento che abilita la filosofia e conferma i valori del brand e l’attenzione della Persona-Consulente che disegna il viaggio per la Persona-Viaggiatrice.
Le parole di Davide Catania CEO Alidays
“Creare il viaggio, ascoltando la Persona, le sue aspettative ed i suoi desideri , è per noi la sfida quotidiana che vogliamo condividere con tutti i nostri partner – racconta Davide Catania CEO Alidays – Per noi la vera destinazione è la Persona. La tecnologia altro non è che uno strumento, necessario ma non sufficiente, per realizzare viaggi unici, che richiedono sensibilità, cura, passione e la conoscenza di professionisti specializzati nella progettazione di viaggi su misura, che abbiano significato per la Persona.
Con alcuni ospiti d’eccezione Alidays si è confrontata su specifiche dimensioni del viaggio quali l’ispirazione, l’emozione, la condivisione ed il ricordo.
Il racconto di Maria Sebregondi
Maria Sebregondi, Co-Founder e presidente della Moleskine Foundation, ha raccontato come annotare e trascrivere in un taccuino le emozioni e le esperienze di un viaggio sia un’azione densa di significato e che, come anche le neuroscienze testimoniano, la scrittura è immersione in una dimensione interiore, unica ed irripetibile.
Le parole di Beatrice Venezi
Beatrice Venezi, Direttore d’orchestra e appassionata di viaggi, ci ha ricordato che la musica, come il viaggio, è una lingua universale che emoziona. Come il viaggio la musica parla all’individuo, ma genera coinvolgimento e condivisione. La musica è scambio, è reciprocità, è crescita ed anche memoria.
La dichiarazione di Roberto Verganti
Roberto Verganti, Professor of Leadership & Innovation at Stockholm School of Economics, Harvard Business School, Politecnico di Milano, ha portato la platea ad interrogarsi sulla concezione del viaggio. Chiedersi perché e che cosa si voglia scoprire, mettersi in gioco attraverso la conoscenza di un’altra cultura per conoscere meglio la propria. Ci ha raccontato e confermato che ‘ci son già stato non esiste’.
Alidays
ALIDAYS, nasce nel 1992 a Milano e oggi è un punto di riferimento per coloro che cercano un servizio tailor-made, unico, non solo in termini di qualità, ma anche e soprattutto una consulenza capace di ispirare in termini di destinazione, contenuti tematici, spunti e curiosità. Dagli Stati Uniti, destinazione di partenza, sono diverse le aree programmate da Alidays: dall’Oceano Indiano, all’Africa Australe, Nord, Centro e Sud America, al Medio Oriente ed estremo Oriente, fino alle ultime “nate”, India e Nord Europa.
Photo courtesy by Alidays
INFO
Per info e dettagli, consultare www.alidays.it