• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Alto Adige/Südtirol: è tempo dei Mercatini Originali

 

Musica, canti e concerti, iniziative culturali, visite guidate e naturalmente tutta la qualità della gastronomia locale

 

Alto Adige, Italia.
Iniziato il 24 novembre fino al 6 gennaio 2018 a Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico tornano i Mercatini Originali Alto Adige, che, tra tradizione ed appuntamenti imperdibili, presentano alcune importanti novità per l’anno 2017.

Dal 1° al 24 dicembre, i cinque Mercatini Originali accompagneranno l’apertura delle 24 finestrelle dell’avvento in modo originale: a Vipiteno un piccolo angelo aprirà le caselline, a Bressanone l’apertura della finestrella coinciderà con l’estrazione a sorte di un fortunato vincitore, che potrà, poi, ritirare il suo premio agli stand del mercatino. a Bolzano, infine, quest’anno i calendari d’Avvento saranno addirittura tre.
Tutte le città dei Mercatini Originali hanno organizzato percorsi natalizi e visite guidate tra le vie del centro e nei dintorni cittadini. Brunico, oltre i suoi “selfie points” allestiti in città, dove poter scattare foto e condividerle sui propri canali social, ha previsto delle visite alla scoperta delle eccellenze, della storia e delle particolarità del suo centro storico. A Vipiteno, invece i percorsi toccano perfino le Miniere di Monteneve, per un’immersione avventurosa tra le cave di argento, piombo e zinco.

Bressanone punta a un’offerta varia e diversificata: dalle visite “Bressanone a prima vista”, ai percorsi “A spasso per Bressanone by night”, fino ai tour storici-teatrali, a cavallo tra Medioevo e modernità.
Bolzano ospita visite guidate alla scoperta dei tesori artistico-culturali della città, mentre Merano – più languida e romantica – propone dedicati percorsi serali a lume di lanterna.

Gastronomia – La gastronomia altoatesina è un tripudio unico di sapori e profumi in grado di mixare sapientemente cucina tirolese, piatti di tradizione alpina, specialità mediterranee e gusti internazionali. I cinque Mercatini Originali offrono un vero e proprio percorso culinario tra i piatti regionali e locali. Brunico propone, tra le varie delizie, gli “strauben”, le deliziose fritelle con marmellata presso lo stand Großmutters Küche e la rosticciata con speck, patate e insalata di crauti presso lo stand Brunegga Hitte. Per la prima volta, inoltre, Brunico avrà piatti vegani e vegetariani presso lo stand Karuna! A Vipiteno un tripudio di dolcezza con Herbert Ramoser che ingolosirà tutti i curiosi con i suoi Krapfen ripieni di marmellata o castagne. A Bolzano non mancheranno le frittele di mele, i tradizionali Zelten, Stollen, Lebkuchen. Novità di questa edizione è l’angolo gourmet allestito in Piazza Municipio con una vasta scelta di street food. Merano sarà invece il regno della vellutata di formaggi di montagna bio con crostini di Schüttelbrot presso lo stand Markus & Peter e del rinomato gnocco di grano saraceno con cuore morbido di formaggio di malga dello stand Wunderbar.

INIZIATIVE DA NON PERDERE
Per il terzo anno, Bressanone ospita “Il sogno di Soliman 3”, lo spettacolare show multimediale realizzato dagli artisti della luce “Spectaculaires – Allumeurs d’Images” che, nel solo 2016, ha estasiato oltre 60.000 persone, tra giochi di luce e musica all’interno del cortile del Palazzo Vescovile.
Bressanone sarà anche la sede di un’antica tradizione: le messe rodate. Le messe rodate erano inizialmente delle messe votive in onore di Maria e che oggi rivivono a Bressanone con cori locali in diversi punti della città: in Duomo, in Piazza Duomo e presso il Forum.

Anche a Brunico la musica sarà protagonista con “Suoni di Natale”. Melodie e canti natalizi saranno in primo piano tra le vie cittadine per scoprire – rigorosamente in musica – come si celebra il Natale in Val Pusteria e nelle valli vicine.

Bolzano sarà un incontro di culture ospitando, alla sua terza edizione, “Un Natale di libri”, una rassegna letteraria che porta a Bolzano gli autori di best seller italiani e tedeschi e le loro opere.

FAMIGLIE
I più piccolini vivranno invece la magia del Natale a Merano, in compagnia della mascotte Goldy, per decorare insieme, nella sua casetta, biglietti augurali, realizzare creazioni con il fimo e con le pigne. A Bressanone bimbi e genitori possono scrivere insieme gli auguri di Natale e spedirli poi dell’ufficio postale “Christkindl“ dal 24 novembre 2017 al 2 gennaio 2018. Ogni settimana la corrispondenza sarà inviata a Christkindl presso Steyr, dove verrà affrancata dai volenterosi aiutanti del Christkind (Gesù bambino). E poi… “L’Angelo di Natale di Bressanone” si presenta ai visitatori del Mercatino accompagnato da angioletti. Oltre alla sua partecipazione alla cerimonia di apertura il 23 novembre l’angelo sarà presente ogni sabato, per sorprendere i bambini presenti con piccoli regali.
Anima green Anche nel 2017 i Mercatini originali dell’Alto Adige possono fregiarsi della certificazione “Green Event”. I mercatini di Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone e Vipiteno sono infatti sinonimo di sostenibilità, regionalità e genuinità, valori che da sempre contraddistinguono l’Alto Adige.


ALTRI MERCATINI DI NATALE IN ALTO ADIGE

Natale in Montagna al Lago di Braies (2-3 dicembre, 8-10 dicembre e 16-17 dicembre) Natale nelle Dolomiti a San Candido (24 novembre – 6 gennaio 2018) Trenatale sul Renon (24 novembre – 30 dicembre)
Avvento Alpino a Sarentino (aperto tutti i fine settimana dell’Avvento dalle ore 10.00 alle 19.00) Magie natalizie al Lago di Carezza (2–3 dicembre, 7–10 dicembre e 16–17 dicembre, ore 10–20)   Mercatino Polvere di stelle a Lana (2 dicembre-31 dicembre) Foresta natalizia (22 novembre – 7 gennaio 2018) Mercatino Val Martello (8 dicembre – 10 dicembre)


Informazioni
:

www.suedtirol.info/mercatini 

www.mercatini.merano.eu

www.kronplatz.com/it/brunico/esperienza-da-vivere/mercatino-di-natale?utm_source=suedtirol.info&utm_medium=link&utm_campaign=IDM%20CMK&utm_content=Mercatino-di-natale

http://mercatinonatalizio-vipiteno.com

www.mercatinodinatalebz.it

https://www.brixen.org/it/eventi/grandi-eventi/mercatino-di-natale.html

 

Giovanni Scotti

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Esplorando la Slovenia: luoghi iconici e suggestivi da non perdere con Civitatis
COPERTINA

Esplorando la Slovenia: luoghi iconici e suggestivi da non perdere con Civitatis

02/11/2025

Lubiana è conosciuta come la città più verde d'Europa: i suoi numerosi giardini, parchi e zone pedonali l'hanno resa capitale più green dell'Unione Europea. Un ottimo punto di partenza per esplorare altre bellissime zone della Slovenia con Civitatis, azienda leader nella distribuzione...

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

02/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Esplorando la Slovenia: luoghi iconici e suggestivi da non perdere con Civitatis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Boa Vista, il tesoro nascosto di Capo Verde

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo