Alla scoperta di Gussago nel periodo natalizio

Alla scoperta di Gussago nel periodo natalizio

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, XMAS & NEWYEAR

Tradizioni, bollicine ed esperienze enogastronomiche, è scoppiettante il periodo Natalizio a Gussago, porta d’ingresso della Franciacorta.

Milano, Italia.

Opportunità enogastronomiche da provare e acquistare

E’ arrivata la stagione delle Feste al Comune di Gussago, porta d’ingresso della Franciacorta, protagonista con una serie di attività per celebrare l’avvento del Natale: dagli eventi più tradizionali ai mercatini, dai concerti musicali agli appuntamenti per i bambini, senza dimenticare le tante opportunità enogastronomiche per provare, e acquistare, i prodotti del territorio.

Spazio ai tradizionali mercatini di Natale. La centralissima Piazza Vittorio Veneto ospiterà il 3 dicembre Bancarella Di Natale nella centrale dove dalle 10 alle 12, mentre il 4 dicembre, dalle 10 alle 19, sarà la volta di Mercatini di Natale a Ronco, occasioni perfette per curiosare e trovare il perfetto cadeau natalizio.

Con The Christmas Joy, inno alla gioia e alla pace

La musica sarà protagonista di alcuni eventi del periodo dell’Avvento. Il 10 dicembre è previsto alle 20:30 il Concerto di Musica Sacra presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a cura della corale e del coro lirico della città di Brescia e la Banda di Vobarno; l’11, alle ore 16:00 si terrà invece il concerto lirico Note sotto l’albero presso la Sala Civica Togni, che il 17 dicembre, alle 20:45, ospiterà anche The Christmas Joy un concerto un Natale di gioia e di pace organizzato dall’associazione The Music-All Folks.

Domenica 11 dicembre è in programma per tutta la giornata, presso il Centro Sportivo Corcione, la Festa di Santa Lucia, mentre alle ore 17:00 nella Chiesa di San Rocco sarà inaugurato il Presepe della Pace. Il 17 dicembre, invece, appuntamento in Piazza Vittorio Veneto alle 15:30 per Luce della Pace, la tradizionale consegna della luce dei Betlemme.

C’è spazio anche per i più piccoli con “A passo di bimbo…”

Nei giorni che precedono il Natale, sono previsti il 22 Festa di Natale dalle ore 15:00 a Palazzo Nava con tombolata, taglio del panettone e brindisi. Mentre la sera del 24, dopo la Messa di Mezzanotte, Brindisi e scambio di auguri sul sagrato della Chiesa Parrocchiale.

Spazio anche ai bambini protagonisti dell’evento A passo di bimbo… in programma il 30 dicembre alle ore 10:00 in Biblioteca Civica. E per festeggiare il nuovo anno non poteva mancare il Veglione di Capodanno presso la Sala Civica Togni il 31 dicembre con un’apericena e musiche per dare il benvenuto al 2023.

E per l’Epifania, il 6 gennaio alle ore 09:00 presso l’Oratorio di Civine andrà in scena la rappresentazione del Presepe Vivente. Il giorno seguente, invece, il 7 gennaio, nella Sala Polifunzionale Monsignor Bazzani, si terrà la commedia dialettale Diga che so mort a cura della compagnia teatrale “La ruota”.

Wine tour su richiesta e brindisi con le rinomate bollicine

Le feste sono anche l’occasione ideale per brindare con le rinomate bollicine della Franciacorta e per visitare le cantine dove si producono le pregiate bottiglie. Qualche esempio? La scenografica Le Cantorie l’11 dicembre, alle 17:00 propone Wine Christmas una degustazione di 4 calici accompagnati da 4 finger food (da €38 a persona), e ancora wine tour su richiesta da Castello di Gussago La Santissima o ancora da La Manèga. Mentre nelle storiche Distillerie Peroni Maddalena è possibile trovare delle speciali confezioni della rinomata Grappa DE.CO. (Denominazione Comunale) o dell’ottimo gin e di altri distillati. Non mancano poi le proposte culinarie e i menu delle feste disponibili nelle trattorie e osterie che fanno parte dell’Associazione Ristoranti di Gussago.

INFO

Maggiori dettagli sugli eventi delle feste di Gussago:
https://www.comune.gussago.bs.it/c017081/po/mostra_news.php?id=1482&area=H

Per ulteriori informazioni:
Comune di Gussago Ufficio Cultura e Sviluppo Economico
Tel: 030 2522919 / Interni 202/220
Email: scoprigussago@comune.gussago.bs.it website: http://www.comune.gussago.bs.it