
Alla scoperta delle Dolomiti. Con un’auto da corsa
Merano, Italia.
Scoprire le bellezze e il fascino delle Dolomiti, patrimonio Unesco, non scarpinando fra sentieri naturalistici ma impervi, o pedalando e sudando faticosamente lungo i tornanti, ma più comodamente seduti alla guida di una Porsche Boxster Cabrio.
Sì, avete letto bene, proprio una Porsche, auto che tutti sognano di guidare, almeno una volta nella vita. Non è uno spot pubblicitario legato a qualche raccolta di punti, ma la nuova proposta di vacanza degli Hotel Dolce Vita, situati nella verde Val Venosta tra Naturno e Laces, a pochi chilometri da Merano.
Per rendere il soggiorno indimenticabile i cinque hotel: Paradies, l’unico 5 stelle, Jagdhof, Feldhof, Lindenhof e Preidlhof, tutti 4 stelle superior, mettono a disposizione degli ospiti una scattante Porsche gialla per effettuare gite ed escursioni. Uno degli itinerari comprende i passi Carezza, con il lago, Sella, Pordoi, fino all’Alta Badia, Piz la Ila con sosta al rifugio Moritzino, locale trendy, dove vanno gustate le specialità locali preparate dallo chef Marco Spinelli, e poi giù lungo la val Gardena, l’Alpe di Siusi fino ad Appiano percorrendo la strada del vino che nella Cantina di San Michele ha la sua massima espressione per l’eccellenza e la qualità dei Doc.
Un piccolo prezzo per una vacanza VIP
Una vacanza che, per un giorno, al costo di 99 euro compreso il cestino pic-nic, regala l’emozione di sentirsi Vip e di scoprire, con il vento fra i capelli ed il rombo del motore della Porsche, i panorami mozzafiato delle Dolomiti dell’Alto Adige.
Una proposta per tutti, in particolare per le giovani coppie che, oltre al brivido della guida, desiderano una vacanza di coccole romantiche nelle lussuose Spa degli hotel, dove si brinda con spumante al sambuco e si fa il bagno dell’amore nella vasca idromassaggio alla luce soffusa delle candele.
Ma non è la sola novità. I cinque alberghi della catena Dolce Vita, premiati dall’Holiday Check Award (riconoscimento dato agli hotel migliori del mondo, sulla base di quasi un milione di recensioni accertate), danno la possibilità agli ospiti di usufruire della formula “Give me five” che consente di avvalersi gratuitamente e senza limitazioni delle strutture e delle offerte di tutti i cinque hotel, situati nel raggio di 11 chilometri e raggiungibili in bicicletta o facendo jogging.
Coccole biocertificate
Così, ad esempio, è possibile soggiornare all’hotel Jagdhof, a Laces, e godere poi dei trattamenti esclusivi per coppie all’hotel Preidlhof, a Naturno, utilizzando la terrazza privata con jacuzzi e una sauna all’aperto da cui si gode una vista mozzafiato sulla valle fino al gruppo dell’Ortles. I trattamenti sono della linea biocertificata Berg, a base di erbe locali da coltivazione biologica e da raccolta selvatica.
La filosofia è quella di fare sentire l’ospite “a casa propria”. Per chi ama le escursioni in montain bike, basta affidarsi a Martin Pirhofer, il proprietario dell’hotel Jagdhof, che propone tour guidati sui trail migliori, scegliendo l’itinerario più adatto per lunghezza e difficoltà tecnica. Settembre è forse il mese migliore per una vacanza in Val Venosta, che gode di un clima mite, con tante giornate di sole: la valle ha una piovosità paragonabile a quella della Sicilia. Inoltre, si può assistere alla vendemmia e alla raccolta delle mele, coltivazione tipica di cui la valle è famosa.
Info:www.dolcevitahotels.com
Donato Sinigaglia
donato@agendaviaggi.com
TACCUINO DI AGENDA VIAGGI
Il circuito degli hotel Dolce Vita offre un’ottima sistemazione. Sono cinque strutture tutte adatte a soddisfare ogni esigenza, nuova zona welness, sauna in giardino.
A Laces c’è il Paradies (5 stelle), migliore hotel della categoria per qualità: 49 stanze (camere bio in legno trattato naturalmente) dedicate alla vacanza in famiglia. Un ottimo 4 stelle S è l’hotel Jagdhof, 9 camere per una struttura in stile tradizionale, adatta agli amanti della mountain bike con ben 10 tour guidati. Vasta area Spa con sei saune e percorso Kneipp.
A Naturno
Hotel Feldhof, 4 stelle S, 56 camere pensate per le coppie e le famiglie con bambini. Uno stile moderno con un accenno alla tradizione tirolese rendono l’hotel una meta ideale per chi vuole una vacanza in famiglia all’insegna del relax. Piscina interne ed esterna, quest’ultima riscaldata, con scivolo per bambini e cinque saune.
59 camere studiate per gli amanti del design e dello sport è quanto offre l’hotel Lindenhof , 4 stelle S, che propone anche camere con il letto mobile da poter trasportare sul terrazzo per indimenticabili serate.
L’hotel Preidlhof, 4 stelle S, ha 50 camere esclusive dedicate al soggiorno per le coppie, con la possibilità di avere una terrazza privata con Jacuzzi e sauna all’aperto, possibilità di prenotare la Spa privata per i trattamenti di coppia. Struttura specializzata per escursioni in montagna.
In tutti gli hotel la cucina e buona, accanto ai piatti della tradizione locale ci sono anche menù internazionali e salutistici.