In scena al Teatro Litta dal 1 al 4 febbraio lo spettacolo “Vecchia, sporca e cattiva”. Uno spettacolo di Nadia Del Frate, con la regia Claudio Intropido, per una produzione Manifatture Teatrali Milanesi.
Milano, Italia.
“Il lavoro è stato quello di sentire quanto il personaggio avesse a che fare con me, con la figlia che sono, con la vecchia che sarò. In questo viaggio ho incontrato i ricordi delle donne anziane della mia infanzia, nella mia terra di origine con le loro voci e i loro accenti. Nessuna di loro parlava l’italiano perfettamente, e io non ho potuto tradirle.”
In sala l’età media è più alta del pubblico che solitamente frequenta il Litta MTM: il tema non da scampo e lo spazio dell’indagine giustamente richiama soggetti coinvolti. Nadia Del Frate non delude l’aspettativa. Con una sentita performance conduce in quel territorio che coinvolge grandi vecchi, sensibilità delle case di riposo, problematiche di diverse sopravvivenze: figli e figlie, inservienti schiavizzati e schiavizzanti, identità e marginalità. Nell’evoluzione del racconto impossibile non imbattersi in storie personali, sentimenti laceranti, affetti persi prima della vecchiaia affiancati ad altri che lamentano l’essere ancora vivi.
“Spudorata e dissacrante come lo è la vecchiaia”, si emerge dopo gli applausi dovuti alla ben orchestrata rappresentazione con domande, sensazioni e sentimenti, sentenze e ripensamenti, lacrime. E poi sei in strada, fuori dal Teatro. Ti giri e ringrazi, da spettatore ad attore, ed immagini che ancora una volta il Tempio ha svolto la propria funzione: grazie per la memoria, recente e passata.
INFO
MTM Sala “La Cavallerizza“
Vecchia, Sporca e Cattiva
Di Nadia Del Frate e Claudio Intropido, con Nadia Del Frate, disegno luci e regia Claudio Intropido, scene e costumi di Nadia Del Frate, direzione di produzione Elisa Mondadori.
Giovedì/Domenica ore 19.30
Durata: 60 minuti
Info e prenotazioni www.mtmteatro.it
biglietteria@mtmteatro.it – 02-86454545
Photo courtesy of MTM Teatro
Testo Pippo Biassoni