• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ALAJMO, BIASETTO, PERBELLINI, SABADI’: QUATTRO “MUSQUETTIERI” PER…

Una cena  nata da una “sfida” che Zanovello (Ca’ Lustra) ha lanciato a quattro grandi della ristorazione: il perfetto abbinamento del dessert con un vino dolce.

Massimiliano Alajmo (Le Calandre), Luigi Biasetto (Atelier Biasetto), Pierluigi Perbellini (Rinomata Offelleria Perbellini) e Simone Sabaini (Sabadì) hanno raccolto il guanto della sfida e hanno realizzato una creazione dolce pensata per Nero Musqué, il “figlio” siciliano di Ca’ Lustra, frutto del recupero del Moscato Nero di Parenzo, vitigno selvaggio e di grande espressività.

La cena avrà luogo giovedì, 25 giugno alle ore 20 presso il Ristorante La Montecchia a Selvazzano Dentro (Pd)

Al termine della cena realizzata da Massimiliano Alajmo, gli illustri Interpreti di Nero Musqué guideranno gli ospiti in una degustazione dei dessert da loro realizzati e spiegheranno come sono arrivati ad armonizzare le loro creazioni con questo vino particolare.

Franco-Zanovello-montecchiaCommenta Franco Zanovello, anima di questa serata: “La nutrita gamma di vini da dessert che offriamo, in particolare tra i Moscati, ci motiva a sottolineare il tradizionale rapporto dessert-vino risvegliandone il valore come gratificante complemento alla buona tavola. L’originalissimo carattere del “Nero Musqué”, il nostro Moscato Nero, ha solleticato la creatività di molti professionisti della cucina. La genialità di alcuni grandi interpreti ha proficuamente incontrato il “genius loci” di questo antico e prezioso vino”.

Una vera promessa per una grande cena

Il Menù:

Aperitivo:

Tartelletta di passata di pomodoro e basilico

Sfoglie calde al curry

Nuvola di mais con purè di fave verdi, fagiolini e basilico

Pizza vegana al vapore

Nuvola di Parmigiano alle nocciole

Ravanelli all’aceto con crema di semi di girasole al coriandolo

Tartare vegetale con crackers di semi

Con l’aperitivo: Pinello sur lie, antico vitigno Euganeo interpretato da Ca’ Lustra

 

A Tavola:

Raviolo di cipolla al fumo e cenere
A’ Cengia DOC Colli Euganei Moscato Secco 2013 selezione Zanovello

 

Cordon vert
Pedevenda DOC Colli Euganei Manzoni Bianco 2013 selezione Zanovello

 

I Dessert:

Cannolo di riso e ricotta di pecora alla fava di tonka con marmellata di peperone rosso e cacao criollo di Massimiliano Alajmo

Caraffè – cremoso al mascarpone, caramello in savoiardi al caffè, cioccolata liquida, affogato in Nero Musqué di Luigi Biasetto

Foresta Nera affumicata – melacca di cioccolato fondente, salsa di marasche, terra di cioccolato salato e cioccolato soffiato affumicato e amarene disidratate di Pierluigi Perbellini

Napolitain lavorato a freddo con falso pepe del Perù di Simone Sabaini

I dessert sono realizzati in esclusiva per Nero Musqué V.d.T. rosso 2012 Zanovello Sicilia, Ca’ Lustra

 

…. e per finire spaghetto piccante
Pedevenda sur lie antico vitigno Euganeo interpretato da Ca’ Lustra

 

Costo della serata € 85,00 per persona

La montecchia 2    montecchia-location-454x300

Prenotazioni:

Ristorante La Montecchia

abcMontecchia
Via Montecchia, 12 35030 Selvazzano Dentro – Padova
Tel. 049/8055323

 

Elena Bianco

elena@agendaviaggi.com

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

17/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo