• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Al via Tipicità con uno sguardo verso il Giappone

È tutto pronto per la 32° edizione di Tipicità Festival che si svolgerà al Fermo Forum dal 9 all’11 marzo con una finestra aperta sul Giappone e sull’Expo di Osaka 2025

Fermo (FM), Italia

Verso Expo Osaka 2025

Al via la 32ª edizione di Tipicità Festival che quest’anno si proietta decisamente verso l’Estremo Oriente, con diversi eventi che hanno per protagonisti personaggi provenienti dal Giappone. Obiettivo: il 2025 quando, dal 13 aprile al 13 ottobre, la città di Osaka sarà teatro di Expo 2025 Osaka che avrà per tema: “Disegnare il futuro per le nostre vite”.

L’Italia si presenta all’importante appuntamento dell’Esposizione Universale con un padiglione disegnato dall’architetto Mario Cucinella e ispirato al concetto “L’Arte Rigenera la Vita”. Il progetto è caratterizzato da una forte identità stilistica, con un teatro, una piazza e un giardino all’italiana quali elementi distintivi della nostra tradizione. Il Padiglione Italia sarà un avamposto del Sistema Paese per consolidare la nostra immagine, non solo nel paese del Sol Levante, ma nell’Asia intera.

Con queste premesse, Sabato 9 marzo alle 16:00 è in programma uno degli eventi di spicco di Tipicità 2024 dedicato proprio alla prossima Esposizione Universale, dal titolo “Verso Expo Osaka 2025, progettare la società del futuro per le nostre vite”, nel corso del quale la nota giornalista Benedetta Rinaldi intervisterà l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, e l’Assessore regionale all’internazionalizzazione Andrea Maria Antonini, coordinatore della partecipazione delle Regioni Italiane ad EXPO 2025.

“Penso che Tipicità, evento conosciutissimo sulla cultura dell’agroalimentare italiano e internazionale, sia una cornice ideale per presentare il nostro Padiglione in collaborazione con la Regione Marche”, il commento dell’Ambasciatore Vattani, il quale ha aggiunto: “Il prossimo anno porteremo a Expo il Sistema Italia e ogni sua declinazione regionale, con uno spazio riservato ai nostri territori. Il Giappone, che è ospite d’onore di questa edizione di Tipicità Festival, conosce e ama la nostra cucina: l’agroalimentare è una delle voci principali della nostra bilancia commerciale verso il Sol Levante”.

Dal canto suo, l’Assessore Antonini ha dichiarato: “La presenza alla 32ª edizione di Tipicità Festival dell’Ambasciatore Mario Vattani rappresenta per la Regione Marche una testimonianza di stima e un’occasione preziosa per impostare, fin da subito, la nostra partecipazione attiva a questo evento internazionale che costituirà un’occasione unica di internazionalizzazione per il tessuto economico e commerciale, attraverso il quale far conoscere le nostre eccellenze imprenditoriali, tecnologiche e scientifiche”, sottolineando, inoltre, che “a soli due giorni dalla presentazione dell’Accordo di collaborazione con le regioni in sede di Conferenza delle Regioni, il Commissario Generale presenterà il tema dell’Expo 2025, la struttura ed il palinsesto del Padiglione Italia, con un focus sul settore agroalimentare”.

L’importante appuntamento verso Expo 2025

Nell’ambito di Tipicità Festival, l’Ambasciatore Vattani e l’Assessore Antonini incontreranno gli ospiti giapponesi presenti alla manifestazione, tra i quali Francesco Ukon, docente di Economia della moda Doshisha Business School di Kyoto, che sta attivamente collaborando con Tipicità alle iniziative in programma in Giappone.

Il percorso verso l’Expo prevede una tappa di avvicinamento propedeutica all’importante appuntamento del 2025. Infatti, l’organizzazione di Tipicità sta progettando la partecipazione alla IX SCIM-Settimana della cucina italiana nel mondo, programmata nel prossimo mese di novembre sempre in Giappone. In questo senso sono già stati avviati contatti con il Consolato Generale d’Italia ad Osaka.

INFO
www.tipicita.it
www.italyexpo2025osaka.it

Photo courtesy of Tipicità

Sara Scattolini

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco
Redazionale

Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

01/11/2025

Scopri i casinò più leggendari del 2025. Architetture spettacolari, sale da gioco esclusive e destinazioni di lusso per un'esperienza indimenticabile nel mondo del gambling. Viaggio nei Casinò Iconici del Mondo Esplorare i casinò più famosi del mondo offre un...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo